• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Asili nido, Mangiafico: “l’Amministrazione recuperi credibilità attraverso iniziative coraggiose e condivise”

L'ex vicepresidente del Consiglio Comunale torna sull'argomento della riapertura degli asili nido a Siracusa

di Redazione
5 Ottobre 2020
Siracusa. Asili nido, Mangiafico: “l’Amministrazione recuperi credibilità attraverso iniziative coraggiose e condivise”
 
“Ad un mese dal nostro precedente intervento sui ritardi nell’erogazione del servizio degli asili nido comunali, sentiamo l’obbligo morale di tornare sull’argomento con determinazione e impegno civico”. 
Così Michele Mangiafico, ex vicepresidente del Consiglio comunale, tornando sull’argomento della riapertura degli asili nido a Siracusa.
“Avevamo già denunciato – dice Mangiafico – allora le difficoltà dell’Amministrazione comunale ad erogare il servizio entro settembre, nonostante gli annunci, e avevamo paventato il rischio della mancata apertura di due strutture (via Regia Corte e via Mazzanti), poi verificatasi, di fronte al perpetuarsi di oggettive incertezze della classe politica che in atto governa la città”.
“Adesso, con spirito costruttivo e risolutivo, avanziamo quattro concrete proposte per accelerare l’erogazione di un servizio essenziale per la prima infanzia e distintivo di una comunità civile:

l’equazione tra l’apertura degli asili nido e il raggiungimento della capienza (ancorché media) attribuita attraverso le iscrizioni è fuorviante e controproducente: le famiglie, infatti, vengono disincentivate all’iscrizione dei figli presso gli asili nido comunali vedendoli chiusi. Di contro, in occasione del precedente appalto, fu proprio l’apertura degli asili a determinare la crescita delle iscrizioni, come dimostrò, in particolare, il caso dell’asilo “Qui, Quo, Qua” di via Luigi Cassia;

per favorire le iscrizioni agli asili nido comunali, servizi di informazione e raccolta delle iscrizioni dovrebbero essere trasferiti dall’ufficio delle politiche scolastiche di via Nino Bixio alle sette strutture comunali in modo da rendere visibile la volontà dell’Amministrazione di erogare il servizio e, soprattutto, in modo da facilitare l’utenza, avvicinando gli uffici al territorio;

nell’apprezzare la lodevole iniziativa di gruppi di educatrici di effettuare banchetti informativi presso le strutture (leggasi via Regia Corte, via Mazzanti, via Cassia), la prassi di una società civile che si sostituisce all’Amministrazione comunale tradisce anche la mancanza di adeguata pubblicizzazione del servizio da parte dell’Amministrazione, che dovrebbe in questo momento recuperare il gap di credibilità e fiducia attraverso un particolare impegno nella pubblicizzazione del servizio;

la ricerca di locali per gli altri ordini e gradi di istruzione, ivi comprese le convenzioni con la Curia, in assenza di analoghe iniziative per gli asili nido comunali tradiscono la mancanza di programmazione e forse la volontà dell’Amministrazione di aprire solo cinque delle sette strutture, per poi affrettarsi negli ultimi giorni ad immaginare una nuova ricerca di locali per sostituire le strutture di via Regia Corte e via Mazzanti; non si capisce, dunque, perché non attingere alle disponibilità già individuate attraverso gli avvisi relativi agli altri ordini e gradi di istruzione.”

Share
Articolo Precedente

Siracusa Pride 2020. Stasera alle ore 21,45 il quarto appuntamento “online”

Articolo Successivo

Siracusa. Punteruolo rosso, l’Amministrazione chiede un piano di lotta alternativo

Articolo Successivo
Siracusa. Punteruolo rosso, l’Amministrazione chiede un piano di lotta alternativo

Siracusa. Punteruolo rosso, l'Amministrazione chiede un piano di lotta alternativo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it