News Siracusa: concorrere alla costruzione di un vasto schieramento di centrosinistra allargato all’associazionismo ed al civismo democratico e progressista e’ l’obiettivo che si propone “Articolo UNO” in vista delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Regione e dell’Assemblea regionale siciliana. Tale obiettivo può essere raggiunto solo se vengono elaborate proposte di profonda riforma della regione, se si cambia metodo e pratica di governo, di lotta alla corruzione e se vengono individuate proposte condivise per la candidatura a Presidente della Regione.
“L’ipotesi di candidare Piero Grasso a presidente ci appare pienamente coerente con un progetto di rilancio della regione, di lotta alla corruzione e di garantire discontinuità ed autorevolezza nei rapporti con lo Stato e l’Unione Europea. -così affermano Mariella Maggio, Angelo Capodicasa e Pippo Zappulla, coordinatori regionali di “articolo UNO- Mdp. La selezione di candidature di tale livello non necessitano -ad avviso del coordinamento regionale di “articolo UNO”- del ricorso allo strumento delle primarie. Questo strumento pur importante di consultazione , così come si è andato strutturando, si è rivelato inadatto a selezionare proposte in grado di rappresentare la complessità e l’ampiezza di una potenziale coalizione dal carattere ampio ed inclusivo. Senza dire che, come dimostrano le recenti esperienze, si è rivelato foriero di abusi e di mobilitazione di clientele, di degenerazione correntizia oltre a prestarsi a scorrerie ed incursioni di gruppi che sono contro interessati al buon esito della consultazione”.
Per noi la parola d’ordine rimane discontinuità: discontinuità nel programma, discontinuità nel percorso e discontinuità nel profilo di chi si proporrà per la guida della Regione siciliana. Ove fosse acquisita la disponibilità del Presidente Grasso, “articolo UNO” manifesta la propria condivisione ed il proprio sostegno”: concludono.