• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Arianna nel labirinto”, lo spettacolo di Manuel Giliberti debutta all’orecchio di Dionisio

Lo spettacolo sarà messo in scena in anteprima all’Orecchio di Dionisio, mercoledì 29 e giovedì 30 luglio

di Redazione
27 Luglio 2020
Siracusa. “Arianna nel labirinto”, lo spettacolo di Manuel Giliberti debutta all’orecchio di Dionisio
 

E’ tutto pronto per il debutto di Arianna nel labirinto, il nuovo spettacolo diretto da Manuel Giliberti che sarà messo in scena in anteprima all’Orecchio di Dionisio, mercoledì 29 e giovedì 30 luglio, per poi essere presentato in tournée nei teatri di pietra siciliani e a Locri.

L’opera è prodotta da Verso Argo con il patrocinio della Regione Siciliana, del Parco archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro e con il supporto della Fondazione Inda.

Nelle due serate che segneranno il ritorno del teatro all’Orecchio di Dionisio sono previsti due spettacoli, il primo alle 20,30, il secondo alle 22.

L’ingresso è gratuito e su prenotazione all’indirizzo email carmela.lamesa@indafondazione.org ; i voucher per assistere agli spettacoli dovranno poi essere ritirati nella sede della Fondazione Inda, a Palazzo Greco, in corso Matteotti.

Arianna nel labirinto è realizzato con la consulenza di Eva Cantarella e, come spiega il regista Manuel Giliberti, “attingendo alle numerose fonti che intrecciano diverse narrazioni vuole raccontare la predestinazione alla quale nessun mortale, seppur nipote del Sole può sfuggire nella tessitura della grande tela del Mito”. Il racconto di Arianna, che come la cugina Medea “aiuta uno straniero, da lui viene rapita, da lui viene abbandonata”, si snoda attraverso i testi di Ovidio, Catullo, Apollodoro, Plutarco, Robert Graves e Karoly Kereny.

La drammaturgia è di Manuel Giliberti, i movimenti di scena di Serena Cartia, le musiche di Antonio Di Pofi, i costumi di Marcella Salvo con la collaborazione di Lidia Agricola, l’organizzazione generale e la direzione di scena sono curate da Giovanni Ragusa, i gioielli di scena sono di Laura Ingiulla.

Sul palco attori professionisti insieme ad allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico, sezione Giusto Monaco: Attilio Ierna è il narratore, Deborah Lentini nel ruolo di Arianna, Simonetta Cartia (nutrice e Medea), Rosario D’Aniello (Teseo), Elvio La Pira (Egeo e Dioniso), Giulia Valentini (prima corifea e Fedra), Claudia Bellia (corifea e nutrice).

Dopo le due serate a Siracusa, Arianna nel labirinto sarà messo in scena il 5 agosto a Eraclea Minoa, il 6 agosto a Capo Lilibeo e poi ancora tra agosto e settembre a Segesta, Hymera e Locri.

Share
Tags: fondazione inda
Articolo Precedente

Noto. La Polizia di Stato scopre una truffa online e denuncia due donne

Articolo Successivo

Siracusa. Estate a Villa Reimann, mercoledì la presentazione del volume “Con altri occhi”

Articolo Successivo
Siracusa. “Una valigia piena di…”, da lunedì 8 aprile il progetto di promozione della lettura a Villa Reimann

Siracusa. Estate a Villa Reimann, mercoledì la presentazione del volume "Con altri occhi"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini. Trova casa e una nuova famiglia Casper, il randagio salvato dall’Enpa in una notte di freddo

Canicattini. Trova casa e una nuova famiglia Casper, il randagio salvato dall’Enpa in una notte di freddo
di Redazione
28 Febbraio 2021
0

Siracusa-Gela, modifiche alla viabilità tra Rosolini e Noto

Siracusa-Gela, modifiche alla viabilità tra Rosolini e Noto
di Redazione
28 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it