• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 15 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: area Calafatari, dopo il ponte abbattuto una discarica a cielo aperto. Scatta il sequestro della Guardia Costiera

di Marco Panasia
26 Febbraio 2015
Siracusa: area Calafatari, dopo il ponte abbattuto una discarica a cielo aperto. Scatta il sequestro della Guardia Costiera
 

discarica calafatariNews Siracusa: una discarica a cielo aperto di rifiuti pericolosi è stata individuata e, poi, sequestrata dalla Capitaneria di Porto, nell’ambito di un’operazione conclusa con il settore “Ambiente” della Polizia Municipale e in collaborazione con l’Arpa, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente. L’area “incriminata” si trova all’interno del porto di Siracusa, in quella che è denominata la zona “Calafatari” (in prossimità del ponte di recente abbattuto) ove i rifiuti erano stati abbandonati in due aree distinte, nonché all’interno di un manufatto in muratura ricompreso in una delle due aree, per un totale di 450 metri quadrati circa.

Una discarica quella che si era sviluppata, a cui sono stati posti i sigilli, avrebbe contenuto quantità e qualità di rifiuti tale da danneggiare le matrici ambientali e pregiudicare la salute, l’igiene e sanità pubblica e privata.

Elettrodomestici, barattoli in lamiera di oli motore e vernici, pneumatici, materiale ferroso, vetri frantumati, filtri di olio motore e plastica di generi diversi. Sono questi i rifiuti pericolosi individuati dai militari della Guardia Costiera che, per giorni, hanno svolto una serie di attività che, oggi, hanno condotto alla scoperta di un inquantificabile ammasso di rifiuti pericolosi e non, speciali ed ingombranti. Oltre il sequestro dell’aera scatta la aenuncia nei confronti di ignoti, almeno per adesso, per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata e getto pericoloso di cose. 

 

Share
Tags: cronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Non verranno soppressi i treni a lunga percorrenza: a dichiararlo l’On. Amoddio

Articolo Successivo

Giornate FAI di Primavera, le iniziative a Siracusa

Articolo Successivo
Giornate FAI di Primavera, le iniziative a Siracusa

Giornate FAI di Primavera, le iniziative a Siracusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Riaperture e proteste, Cafeo: “serve un piano riaperture, la pazienza degli operatori è finita”

Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”
di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Igiene urbana, rimossi 9 quintali di amianto in un solo giorno

Siracusa. Igiene urbana, rimossi 9 quintali di amianto in un solo giorno
di Redazione
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it