• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, approvato il progetto per una struttura di raccolta rifiuti RAEE nel CCR di Targia

di Redazione
15 Settembre 2016
Siracusa, approvato il progetto per una struttura di raccolta rifiuti RAEE nel CCR di Targia
 

 

rifiuti_raee_-_siracusatimesNews Siracusa: il Comune ha avuto finanziato un progetto di 27 mila euro per la realizzazione di una struttura per la raccolta dei rifiuti RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) all’interno del CCR di Targia. Avrà funzioni di area accettazione e deposito a disposizione direttamente dei cittadini; sarà dotata di un sistema di pese e di unità di lettura con elaborazione dati, e di punto informativo allestito anche con funzioni didattiche. Il progetto, redatto dall’ufficio Ecologia e da IGM, coordinato dal consulente dell’Ente per le politiche ambientali, Emma Schembari, si è posizionato a metà graduatoria, risultando l’unico premiato in Sicilia.

“Si è rilevato un forte deficit d’informazione nella popolazione – spiega Schembari – .  Per questo il progetto prevede il posizionamento di  nuova cartellonistica, aggiuntiva a quella di legge, pensata per spiegare quali sono i RAEE e la loro corretta gestione. L’intervento sarà accompagnato dalla distribuzione di materiale promozionale, da un evento lancio, e dall’organizzazione di Giornate RAEE con il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Previsto, infine, il ricorso alle potenzialità offerte dal web: il sistema di pesatura sarà infatti collegato ad un’interfaccia web, l’ECOPORTAL RAEE, che permetterà al cittadino di visualizzare i punti accumulati e altre informazioni”.

“Il CCr di Targia, inaugurato nel settembre del 2014, e che in atto dispone di un punto di raccolta oli vegetali e  minerali, si arricchisce con un punto attrezzato dedicato ai RAEE. La finalità è incentivare il cittadino virtuoso con il riconoscimento di premialità economica, sotto forma di riduzione TARI. I cittadini che conferiscono rifiuti in forma differenziata presso il Centro di Raccolta fisso o quelli previsti come mobili possono accumulare punti, gli “ecopunti”, in proporzione alle quantità e alle tipologie di rifiuti conferiti”: lo dichiara il sindaco, Giancarlo Garozzo ricordando come “Il punto RAEE prevede anche una divulgazione permanente nelle scuole che vengono a visitare il centro di raccolta, a conferma della grande attenzione agli aspetti didattici ed educativi della gestione dei rifiuti che come Amministrazione portiamo avanti: basti pensate alla campagna educativa RAEE@scuola”.

“I risultati attesi- conclude Schembari- vanno dall’aumento del 20% dei piccoli RAEE e delle sorgenti luminose, al miglioramento della qualità dei rifiuti conferiti; dalla maggior attenzione alle modalità per una corretta gestione dei RAEE ad una più diffusa informazione sulle diverse tipologie”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Scuola Raiti, via libera ai lavori di riparazione del tetto dopo la messa in sicurezza

Articolo Successivo

Siracusa, “Convivenze di Fatto e Unioni Civili”: nel sito del Comune una sezione per informarsi

Articolo Successivo
Siracusa, legge Unioni Civili e convivenze registrate: un seminario formativo a Palazzo Vermexio

Siracusa, “Convivenze di Fatto e Unioni Civili”: nel sito del Comune una sezione per informarsi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Il Consiglio Comunale ha approvato il piano economico finanziario del servizio gestione rifiuti

Canicattini Bagni. Il Consiglio comunale nomina le Commissioni consiliari
di Redazione
29 Luglio 2022
0

Palazzolo Acreide, l’1 agosto nel cortile del complesso Vaccaro il “concerto dei giovani talenti iblei”

Palazzolo Acreide, l’1 agosto nel cortile del complesso Vaccaro il “concerto dei giovani talenti iblei”
di Redazione
29 Luglio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it