• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, appalto di igiene urbana. Zappulla e Princiotta “una storia e… una proroga infinite”

di Redazione
5 Settembre 2016
Provvedimenti giudiziari al Comune di Siracusa, Zappulla e Princiotta: “Si faccia pulizia”
 

Princiotta Zappulla Siracusa Times

News Siracusa: “Siracusa rimane ancora una città sporca –dichiarano l’ On. Zappulla e la Consigliera Princiotta –  con una gestione approssimativa dei rifiuti. Si realizzi dunque e finalmente un salto di qualità nell’interesse esclusivo dei cittadini, dell’ambiente e del lavoro. Il primo passo non può che essere quello di mettere la parola fine ad una storia di proroghe infinite della gestione e dell’appalto. Il 19 maggio 2016,  a seguito di ricorso da parte della stessa IGM,  il Consiglio di Stato giudicava irregolare l’assegnazione dell’appalto (avvenuta il 4 maggio)  in quanto i DURC dell’azienda Ambiente 2.0 sono stati ritenuti anomali. Nel contempo la situazione dell’assegnazione della gara si complicava ulteriormente perché il 24 Giugno 2016  il Consiglio di Stato  riammetteva la Tekra esclusa dalla gara dall’UREGA”.

“L’Amministrazione comunale di Siracusa poteva e doveva procedere con la scelta di affidare, anche se nelle more, alla società vincitrice la gestione – proseguono–  oppure poteva assegnare un nuovo incarico alla stazione appaltante perrivalutare tutte le offerte dei partecipanti alla gara, come indicato dal consiglio di stato, e/o fare rapidamente un nuovo bando migliorandolo notevolmente. Ha deciso invece di seguire la strada più breve e comoda prorogando ancora il servizio alla IGM fino al 31 12 2016. Risentiamo il cattivo odore di altri contenziosi, con richieste di risarcimenti, ma quel che resta inaccettabile e insostenibile  è di arrivare alla fine dell’anno 2016 senza una soluzione strutturale presentando a quel punto magari come inevitabile  una ulteriore proroga”.

 “La città di Siracusa non potrà sopportare ulteriormente un simile scenario. Questo non per chissà quale atteggiamento ideologico – precisano i due esponenti politici del Pd –  ma perché  è chiarissimo che nessuna Impresa potrà ragionevolmente investire in strutture, risorse, attrezzature, personale in regime di precarietà e incertezza. Così come il progetto di una diversa politica dei rifiuti fondata sulla raccolta differenziata vera e seria non potrà realizzarsi in un regime di proroghe e di indeterminatezza. Stiamo parlando peraltro di un servizio di raccolta differenziata ancora disorganizzata, troppo approssimativa in cui l’unica certezza è la campagna auto promozionale del Sindaco. In tal senso riteniamo doveroso chiedere al Sindaco di illustrare pubblicamente i criteri utilizzati per la scelta degli organi di informazione  per veicolare la pubblicità; questo per evitare sgradevoli cattive interpretazioni  perché  l’informazione, a nostro avviso, va rispettata e utilizzata a prescindere dalla vicinanza o meno all’Amministrazione. Ci chiediamo, inoltre, se il Comune di Siracusa ha modificato o integrato il logo storico: leggiamo e vediamo infatti un messaggio pubblicitario del Sindaco con un altro simbolo  diverso da quello ufficiale del Comune di Siracusa”.

“Qualità dei servizi e legalità, raccolta differenziata e riutilizzo, riduzione dei costi per le famiglie, garanzia e tutela occupazionale e dei diritti dei lavoratori rimangono –concludono –  gli  obiettivi irrinunciabili per Siracusa e la sua comunità. Il Comune di Siracusa e la sua Amministrazione si attrezzino seriamente e definitivamente in tal senso”.

 

Share
Tags: pippo zappullasimona princiotta
Articolo Precedente

Siracusa, ippica: Riviera s’impone al trotto

Articolo Successivo

Siracusa Calcio: gradinata ok, riapre la prevendita

Articolo Successivo
Siracusa. Riposizionata l’intitolazione sul Portale Monumentale dello stadio comunale

Siracusa Calcio: gradinata ok, riapre la prevendita


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it