• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 24 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “App Immuni”, le considerazioni di Vinciullo e Moncada

 Vincenzo Vinciullo e Sebastiano Moncada fanno alcune considerazioni in merito alla creazione di un'app

di Alessia Lorefice
24 Aprile 2020
Siracusa. “App Immuni”, le considerazioni di Vinciullo e Moncada
 

News. Vincenzo Vinciullo e Sebastiano Moncada fanno alcune considerazioni in merito alla creazione di un’app.

“App Immuni”, questo il suo nome. La sua specialità? Essere in grado di ricostruire, una volta individuata una persona contagiata da Covid-19, la catena di contatti e stabile così quante altre persone sono state contagiate.

Stando alle affermazioni del Presidente Conte «non sarà obbligatorio scaricare l’App;  il sistema per essere efficace deve essere scaricato da oltre la metà della popolazione (almeno il 60%); chi deciderà di non scaricarla non subirà alcuna limitazione alla possibilità di spostamento».

«Tale App garantirà il rispetto del diritto alla privacy? Vi sarà sul punto una disciplina legislativa approvata dal Parlamento? Da chi saranno gestiti i dati sensibili raccolti? – questi i dubbi manifestati da Vinciullo e Moncada – Queste perplessità sono state espresse non solo, in maniera trasversale, da tutte le componenti politiche sia di maggioranza che di opposizione, quanto anche dal Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR)».

«Per poter accettare, senza difficoltà, questo sistema di controllo sanitario dei cittadini, è opportuno, nonché indispensabile ed imprescindibile, che – propongono Vinciullo e Moncada –  1) tale applicazione garantisca il rispetto del diritto alla privacy di ciascun individuo che scelga, volontariamente, di scaricarla e quindi di avvalersene; 2) il Parlamento deve emanare una norma legislativa ad hoc sul funzionamento dell’applicazione; 3) i dati sensibili raccolti vengano gestiti direttamente dalla Presidenza della Repubblica e non da società privata (così come sembrerebbe paventarsi); che i dati non escano dal territorio nazionale».

«Riteniamo – concluso Vinciullo e Moncada – che in questo momento l’esigenza di risolvere l’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione pandemica del c.d. coronavirus, debba, comunque, essere contemperata con il diritto alla privacy di ciascun cittadino».

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa. Ripartenza, le perplessità del difensore dei diritti dei bambini

Articolo Successivo

Carabinieri del Nas all’Umberto I di Siracusa e al Trigona di Noto

Articolo Successivo
Augusta. Sospeso un deposito di bevande per carenze igienico sanitarie

Carabinieri del Nas all'Umberto I di Siracusa e al Trigona di Noto


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it