News Siracusa: la “variante della bellezza” è viziata da profili di illeggittimità. Secondo un decreto siglato dal dirigente dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente, Salvatore Giugliuto, si annulla un atto approvato dal Consiglio Comunale di Siracusa nell’agosto del 2011 con il quale venivano apportate modifiche al Piano Regolatore Generale vigente, ma soprattutto con cui si è impedita la realizzazione del resort di Elemata Maddalena alla Pillirina. Con questo documento che arriva da Palermo e che annulla la variante gli scenari futuri sono alquanto incerti.
Annullata, appunto, perchè “viziata da profili d’illegittimità, non essendo stati superati i rilievi di carattere urbanistico nonché le contestazioni procedurali, che il Comune di Siracusa avrebbe ben potuto sanare riconducendo l’iter procedurale al rispetto delle norme vigenti, peraltro precedentemente abbondantemente richiamate, e che hanno condotto a ritenere l’atto di adozione della variante urbanistica in argomento profondamente viziato da profili di illegittimità, per l’assenza dei prescritti pareri propedeutici ed obbligatori”, così si legge nel decreto.
Il decreto riprende altresì il parere del Consiglio Regionale dell’Urbanistica che nello scorso mese di settmebre aveva espresso le sue perplessità sull’atto approvato dal consiglio comunale siracusano. Il Comune ha adesso sessanta giorni di tempo per presentare ricorso al Tar.