• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, annullata la “Partita della Solidarietà” allo stadio De Simone: “disinteresse totale delle scuole”

di Redazione
17 Maggio 2016
La nazionale italiana Amici di Canale 5 a Siracusa:  una partita allo Stadio “De Simone” per dare un calcio al bullismo
 

partita contro il bullismo - siracusatimesNews Siracusa: volevano dare un calcio al “bullismo” e invece il calcio è stato dato all’evento. La città di Siracusa non avrà la sua partita della solidarietà, prevista per il prossimo 27 maggio, allo stadio Nicola De Simone (Leggi qui). Colpa delle scuole, e della loro mancata adesione.

“E’ stato riscontrato un disinteresse totale da parte dei Dirigenti Scolastici – comunica L’Associazione Gli Angeli della TV –  quali primi educatori al grave fenomeno del “bullismo”, purtroppo presente nella scuola. Il Presidente Dott. Roberti Boris si scusa per eventuali disaggi arrecati, ringraziando l’Amministrazione Comunale di Siracusa per avere creduto e concesso il Patrocinio in favore dell’importante iniziativa di carattere sociale”.

Un tema delicato e che va affrontato con cautela e occasioni come queste, appena sfumate, non andrebbero sottovalutate con questa leggerezza. Il luogo dove è più diffuso è la classe, la scuola, dove solitamente ci sentiamo al sicuro. La responsabilità degli insegnati, dei dirigenti scolastici è massima nel parlare di bullismo, come combatterlo e forse sconfiggerlo lì dove nasce. Un evento che avrebbe aiutato tantissimi studenti siracusani a divertirsi si, ma anche a prendere coscienza di un fenomeno, ormai dilagante in città.

Share
Articolo Precedente

Augusta, mare off limits. Munafò: “risolvere la questione della depurazione”

Articolo Successivo

Acireale, Nivarata 2016: tre concorsi per premiare i professionisti della graniteria e della gelateria siciliana

Articolo Successivo
Acireale, Nivarata 2016: tre concorsi per premiare i professionisti della graniteria e della gelateria siciliana

Acireale, Nivarata 2016: tre concorsi per premiare i professionisti della graniteria e della gelateria siciliana


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it