News Siracusa: tre nomi di rilievo andranno a comporre la commissione di esperti che offriranno le proprie competenze a supporto del commissario straordinario della Fondazione Inda nel percorso di valorizzazione e rilancio dell’Istituto nazionale del dramma antico. Si tratta del registra di teatro, cinema e opera lirica Roberto Andò, il direttore generale della Treccani ed ex ministro dei Beni e delle Attività culturali Massimo Bray ed il professore ordinario di Filologia greca e latina all’università di Bari Luciano Canfora.
I tre esperti, fortemente voluti dal commissario straordinario della Fondazione Inda Pier Francesco Pinelli, avranno un ruolo consultivo e non faranno parte della governance della Fondazione che sarà delineata con il nuovo statuto che dovrà essere proposto dal commissario nella seconda parte dell’anno. Inoltre, presteranno la propria professionalità in maniera totalmente gratuita, avendo diritto solo al rimborso di eventuali delle spese di viaggio, per la sola durata del commissariamento. In particolare, concentreranno il proprio lavoro sulla programmazione del cinquantatreesimo ciclo di rappresentazioni classiche e della stagione 2017, sulla linee guida dei settori delle attività editoriali della gestione e valorizzazione della biblioteca, degli archivi e dei materiali dell’Inda, sulla definizione di un piano triennale delle attività dell’Inda con particolare riferimento al circuito dei teatri di pietra e sui legami tra l’Inda e il territorio e tra la Fondazione e la valorizzazione turistica dei monumenti e dei territori che ospitano gli spettacoli classici.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il commissario straordinario della Fondazione Inda – è affermare l’Inda come un campione nazionale capace di produrre ed esportare proposte ed attività culturali di alto livello. Ho pensato a una commissione di esperti considerando da un lato l’opportunità di dare nuovo smalto al programma scientifico e alla produzione e di spettacoli dell’Inda e dall’altro alla vastità e alla complessità degli ambiti ricoperti dalla Fondazione in campi e discipline molto diversi tra loro. Per questo motivo sono lieto e orgoglioso che personalità del livello di Andò, Bray e Canfora abbiano accettato di sostenere il progetto di rinnovamento e rilancio dell’Inda mettendo a disposizione competenze di altissimo livello che rafforzano e completano quelle già oggi presenti nella Fondazione”.
La costituzione della commissione rientra nel percorso di rilancio dell’Inda a livello nazionale e internazionale che costituisce uno degli obiettivi prioritari fissati dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e ribadito in più occasioni anche dal ministro stesso che lo scorso anno ha sostenuto il progetto che ha portato alla messa in scena di Medea di Seneca al Colosseo.