• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, ANAC dona banchi, sedie, lavagne ai bambini del Libano: “non solo bandiere e parate”

di Redazione
7 Settembre 2016
Siracusa, ANAC dona banchi, sedie, lavagne ai bambini del Libano: “non solo bandiere e parate”
 

Foto Anac solarino bambini libano - siracusatimesNews Solarino: non solo simboli, bandiere, parate. Dietro batte forte e generoso il cuore dell’ANAC, l’Associazione nazionale Arma di Cavalleria, all’unisono con la cittadinanza di Solarino di cui  è sempre più espressione.

Banchi, sedie, lavagne, ma anche un rilevante quantitativo di materiale didattico e sanitario raccolto  dalla Sezione provinciale di Siracusa dell’ANAC, sensibilmente guidata dal Generale Michele Oliva, attento ai bisogni della società civile non solo locale, nei giorni scorsi è stato consegnato ai bambini del Libano dai militari della cooperazione civile militare (CIMIC) di ITALBATT – il contingente militare italiano che su mandato dell’ONU sta operando in missione di pace su tutto il territorio libanese – per rendere più accoglienti, funzionali e attrezzate le aule e i laboratori didattici delle scuole primarie e secondarie di Ash Sh’aytiyah e di Nagura, due villaggi in provincia di Tiro. L’ANAC chiama, la società civile di Solarino, col Sindaco Sebastiano Scorpo in testa, generosamente risponde.

Il 1º Istituto Comprensivo “Elio Vittorini”, La sezione cittadina dell’Avis, Il socio Dott. Salvatore Campisi, più in generale i cittadini di Solarino si mobilitano in nome di quel valore della solidarietà che nasce dal bisogno di guardare oltre il proprio orticello, che va oltre i confini della propria patria a formare la Repubblica virtuale della condivisione che non conosce confini, che non erge steccati ma anzi dimostra che a circolare liberamente debbano essere aiuto, fratellanza, tolleranza.

Quando i bambini del Libano useranno quelle penne, scriveranno su quei quaderni arrivati da lontano, medicheranno le loro ferite con cerotti italiani, sentiranno battere il cuore generoso dei Solarinesi, e sentiranno di non essere soli, percepiranno il filo della solidarietà che potrà risvegliare nei loro piccoli cuori un senso di fiducia e speranza che è molto più  significativo delle ben poche cose ricevute.

Parole di unanime riconoscenza sono state espresse dai Dirigenti scolastici di Ash Sh’aytiyah e di Nagura, per l’Associazione ANAC di Siracusa e per il Reggimento Lancieri di Aosta (6°) con sede in Palermo che ha fatto in modo che tale materiale giungesse fino in Libano nell’area di operazione del Contingente Italiano.

Significativo che la raccolta abbia puntato per lo più su materiale didattico, segno tangibile dell’importanza della cultura, una cultura che sola affranchi dall’ignoranza e dalla miseria, che rappresenti riscatto e possibilità di crescita.

E con Malala Yousafzai, giovane donna pakistana Premio Nobel per la Pace, affermiamo: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”. Le  rivoluzioni, quelle vere, partono dai banchi di scuola: le armi brandite siano penne, quaderni, libri.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, la prima pioggia manda in tilt i semafori di Viale Teracati, Sorbello: “meglio la rotatoria”

Articolo Successivo

Siracusa. Consiglio comunale, passa la mozione contro il presidente Armaro: l’Opposizione richiede le dimissioni

Articolo Successivo
Siracusa: le fiamme gialle a Palazzo Vermexio per acquisire documentazione sul servizio idrico

Siracusa. Consiglio comunale, passa la mozione contro il presidente Armaro: l'Opposizione richiede le dimissioni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it