• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 13 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: alla scoperta delle mura dionigiane con l’associazione “Per la città che vorrei”

di Cristina Scevola
4 Giugno 2015
Siracusa: alla scoperta delle mura dionigiane con l’associazione “Per la città che vorrei”
 

mura dionigiane siracusa times

News Siracusa: l’associazione “Per la città che vorrei” ha organizzato domenica un’escursione archeologica lungo la pista ciclabile, alla scoperta delle mura dionigiane.

“I cittadini hanno bisogno di momenti finalizzati alla riscoperta dei propri spazi, dei propri luoghi in cui vivono – dichiara il Presidente dell’associazione Sergio Pillitteri – e spesso poco valorizzati”.

Un ampio tratto delle cosiddette mura dionigiane si sviluppa all’interno del quartiere Tyche. Queste mura, che circondavano tutta la città antica, fanno parte di un sistema di difesa più ampio fatto edificare da Dionigi il Vecchio nel 401 A.C. e culminavano nell’Epipole con il Castello Eurialo. Realizzati con grandi blocchi in pietra calcarea, la parte di queste mura presenti nel quartiere Tyche è ancora visibile in alcuni tratti, soprattutto nella tonnara Santa Panaria. Altri tratti sono visibili presso le balze che dominano la sottostante contrada Targia.

L’abbandono di questa importante area archeologica comporta, oltre un impoverimento della città di una parte del proprio patrimonio storico ed archeologico, la perdita di una risorsa importante per lo sviluppo del quartiere Tyche.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Sicilia, Militello in Val di Catania: Fucile interviene sulla gestione dei siti Unesco in Sicilia

Articolo Successivo

Campionati nazionali e internazionali Aics di calcio a 11, Siracusa presente con due selezioni

Articolo Successivo
Campionati nazionali e internazionali Aics di calcio a 11, Siracusa presente con due selezioni

Campionati nazionali e internazionali Aics di calcio a 11, Siracusa presente con due selezioni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Autostrada A20 a rischio sicurezza, Paolo Ficara: “Allarmanti valutazioni dal ministero dei Trasporti”

Decreto “CuraItalia”, 9 milioni di euro alle scuole siciliane per la didattica a distanza
di Redazione
12 Aprile 2021
0

Canicattini Bagni. Alloggi edilizia residenziale pubblica, riaperti i termini per domande di assegnazione

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
12 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it