• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: alcuni dati della Polizia sul reato di stalking

di Alessandro Maiolino
24 Novembre 2015
Sicilia, Catania: sequestro milionario per il boss della famiglia Pillera-Puntina, sequestrata anche la nota discoteca Empire
 

polizia-volante-600x300

News Siracusa: tra gennaio e ottobre dell’anno in corso la Questura di Siracusa, grazie agli uffici dedicati al contrasto dei reati persecutori e dei reati di maltrattamento in famiglia, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 36 persone per stalking, 3 delle quali in stato di arresto e 14 per il reato di maltrattamento in famiglia. Per quanto riguarda l’attività di prevenzione dei reati di violenza domestica e dello stalking, gli agenti della Divisione della Polizia Anticrimine, nello stesso periodo di tempo su indicato, hanno istruito 31 procedimenti finalizzati all’adozione della misura dell’ammonimento da parte del Questore.

Otto di questi ultimi si sono conclusi con l’ammonimento e 9 si sono conclusi con l’ammonimento per gravi atti di violenza domestica per lesioni personali o percosse.

Dodici istanze di ammonimento non hanno trovato accoglimento, o perché la vittima aveva già sporto querela per atti persecutori, o perché si è ritenuto che i fatti esposti per la loro gravità fossero perseguibili d’ufficio.

La Questura di Siracusa così come le altre Questura italiane, da quasi due anni collabora con il Dipartimento di psicologia della 2° Università degli Studi di Napoli al progetto “S.A.S.C.I.A. In ACTIon” (Strategie Anti Stalking Conoscere l’Impatto dell’Ammonimento: Interventi Azioni Criticità Tutela Integrata), il cui scopo è quello di monitorare, con il consenso delle vittime, il percorso intrapreso da coloro che fanno richiesta di ammonimento attraverso la loro esperienza e di conoscere l’impatto dello stalking sulla loro vita.

Share
Tags: polizia
Articolo Precedente

Controlli antidroga nelle scuole di Pachino e Rosolini

Articolo Successivo

Siracusa: anche “Noi con Salvini” aderisce a “Progetto Comune”

Articolo Successivo
Siracusa: anche “Noi con Salvini” aderisce a “Progetto Comune”

Siracusa: anche "Noi con Salvini" aderisce a "Progetto Comune"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it