• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, al via il “Treno del barocco”. Italia: “Esempio di turismo siciliano maturo”

di Redazione
27 Luglio 2017
Siracusa: “Cinque treni percorreranno la tratta Siracusa Palermo”, lo dichiara l’On. Vinciullo
 

News Siracusa: “potenziare e riqualificare l’offerta turistica non può che essere uno degli obiettivi principali di chi punta sul turismo culturale come leva di sviluppo dei nostri territori. Salutiamo quindi con favore questa iniziativa, auspicando che simili interventi possano consolidarsi e far parte della programmazione organica e integrata di un turismo siciliano maturo”: lo dichiara il vice sindaco, Francesco Italia alla vigilia del primo dei quattro appuntamenti con il “Treno del barocco”.

L’iniziativa è della Fondazione FS Italiane, con il patrocinio dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana e dei Comuni di Siracusa, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica e Ragusa. Si comincia domenica 30 luglio, con partenza alle ore 8.30 dalla stazione di Siracusa. Le antiche vetture “centoporte” percorreranno la ferrovia del barocco, che annualmente richiama migliaia di turisti, con escursioni programmate nei centri storici di Noto e Modica.

Il ritorno è previsto per le 19.00 a Siracusa. I biglietti sono già in vendita presso tutti i canali Trenitalia (biglietterie e self di stazione, app e sito internet trenitalia.it, agenzie di viaggio abilitate) al costo di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi di età inferiore ai 12 anni, e comprendono oltre al viaggio a/r anche le visite guidate. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito internet www.fondazionefs.it o contattare il numero 3138719696 in orari di ufficio. Gli altri appuntamenti il 6 e 20 agosto, ed il 3 di settembre.

Di seguito orari e date dei prossimi Treni del Barocco.

 

Domenica 30 luglio 2017:        ANDATA

partenza da Siracusa ore 8.30 –    (fermata successiva a Fontanebianche 8:44)

arrivo a Noto ………….ore  9.00 –    Visita guidata gratuita nel centro storico

partenza da Noto …..ore  11.30 – (fermate successive a Pozzallo 11.56; Scicli 12:17)

arrivo a Modica……….ore 12.30 –  Visita guidata gratuita nel centro storico e pranzo libero

RITORNO

Partenza da Modica ore 17.30 –   (fermate successiva a Scicli 17.41; Pozzallo 18.00; Noto 18.26; Fontanebianche 18.46)

Arrivo a Siracusa ……ore 19.00

 

–          Domenica 6 agosto 2017:       ANDATA

partenza da Siracusa ore 8.30 –   (fermate successive a Fontanebianche 8:44; Noto 9.01; Pozzallo 9.28)

arrivo a Scicli …………..ore  9.50 –  Visita guidata gratuita nel centro storico

partenza da Scicli ….ore  11.50 –  (fermata successiva a Modica 12.03)

arrivo a Ragusa……….ore 12.25 –  Visita guidata gratuita nel centro storico e pranzo libero

RITORNO

Partenza da Ragusa  ore 17.30 –  (fermate successive a Modica 17.51; Scicli 18.02; Pozzallo 18.21; Noto 18.47; Fontanebianche 19.06)

Arrivo a Siracusa ……ore 19.20

 

–          Domenica 20 agosto 2017:        ANDATA

partenza da Siracusa ore 8.30 –   (fermata successiva a Fontanebianche 8:44)

arrivo a Noto ………….ore  9.00 –   Visita guidata gratuita nel centro storico

partenza da Noto ….ore  11.30  – (fermate successive a Pozzallo 11.56; Scicli 12:17)

arrivo a Modica……….ore 12.30 –  Visita guidata gratuita nel centro storico e pranzo libero

RITORNO

Partenza da Modica ore 17.30 –  (fermate successiva a Scicli 17.41; Pozzallo 18.00; Noto 18.26; Fontanebianche 18.46)

Arrivo a Siracusa ……ore 19.00

–          Domenica 3 settembre 2017:     ANDATA

partenza da Siracusa ore 8.30 –   (fermate successive a Fontanebianche 8:44; Noto 9.01; Pozzallo 9.28)

arrivo a Scicli …………..ore  9.50 –  Visita guidata gratuita nel centro storico

partenza da Scicli ….ore  11.50 –  (fermata successiva a Modica 12.03)

arrivo a Ragusa……….ore 12.25 –   Visita guidata gratuita nel centro storico e pranzo libero

RITORNO

Partenza da Ragusa  ore 17.30 –   (fermate successive a Modica 17.51; Scicli 18.02; Pozzallo 18.21; Noto 18.47; Fontanebianche 19.06)

Arrivo a Siracusa ……ore 19.20

 

 

Share
Articolo Precedente

Priolo Gargallo, in fiamme sterpaglie vicino allo stabilimento ICAM: intervengono i Vigili del fuoco

Articolo Successivo

Giovani per Siracusa, il presidente Alessandro Maiolino: “Diamo tutto per scontato senza renderci conto del potenziale della città “

Articolo Successivo
Giovani per Siracusa, il presidente Alessandro Maiolino: “Diamo tutto per scontato senza renderci conto del potenziale della città “

Giovani per Siracusa, il presidente Alessandro Maiolino: "Diamo tutto per scontato senza renderci conto del potenziale della città "


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it