• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Al salone “Carabelli” concerto di Raffaele Schiavo ed Enrico Dibenedetto

di Redazione
11 Maggio 2016
Siracusa. Al salone “Carabelli” concerto di Raffaele Schiavo ed Enrico Dibenedetto
 

Locandina Siracusa TimesNews Siracusa: avrà luogo domenica alle 19 il concerto di Raffaele Schiavo ed Enrico Dibennardo al salone Carabelli in via Torres a Siracusa.

Giochi teatrali e musicali alle corti italiane del XVII secolo, su musiche di: M. Perotinus, G. Caccini, C. Monteverdi, S. d’India, T. Merula, S. Landi. Gli artisti, con dissacrante leggiadria, alterneranno ai brani musicali un racconto stravagante sulla dicotomia amore-morte, ponendo l’estasi come condizione necessaria alla perdita di se e al sapersi ritrovare con gli altri, nella gioia e nel dolore.

Raffaele Schiavo, cantante e musicista, compositore e performer teatrale, autore, musicoterapeuta e ricercatore, ha studiato composizione a Roma con Robert W. Mann e a Budapest con Istvan Koloss. Diplomato in Canto al Conservatorio “A. Corelli” di Messina e in Musicoterapia al Corso Quadriennale della “Pro Civitate Christiana” di Assisi, è esperto nella vocalità antica, nella polifonia vocale e nella tecnica del Canto degli Armonici. Attivo nel campo delle cure palliative e del fine-vita, sia per l’ambito della clinica che della formazione, conduce il suo lavoro in équipe, riscuotendo consensi in Italia e all’estero per il suo training socio-musicale VOXECHOLOGY-dalla performance alla terapia: ricostruire la relazione con Intelligenza Musicale. Pubblica per edizioni Musica Practica-Didattica Attiva, Torino.

Enrico Dibennardo, diplomato in Composizione, Prepolifonia, Pianoforte, Clavicembalo, Musica corale e Direzione di coro, Strumentazione per Banda e Musica Elettronica, svolge da diversi anni un’intensa attività concertistica in qualità di clavicembalista, pianista e direttore di coro. Si è esibito presso diverse associazioni concertistiche italiane e straniere. Ha preso parte a numerose realizzazioni discografiche tra cui varie prime incisioni di musiche di importanti autori del passato con numerose diffusioni radiofoniche (Radio Vaticana, Rai 3, Radio Classica). Allievo per la composizione di Aladino Di Martino e Bruno Mazzotta svolge un’intensa attività compositiva; la sua produzione comprende musica sacra, musica da camera, musica corale e opere didattiche per lo studio della teoria e della composizione. Specialista in notazioni antiche, si occupa prevalentemente di notazioni prepolifoniche diastematiche. Già docente di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, di Armonia presso i Conservatori “L. Perosi” di Campobasso e “A. Casella” di L’Aquila e di Clavicembalo presso l’I.S.S.M. “V. Bellini” di Catania. Insegna, attualmente, Teoria Analisi e Composizione presso il Liceo Musicale Statale.

Il Concerto è patrocinato da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e dall’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo.

Share
Articolo Precedente

Tai Chi strumento di benessere, dal soggetto sano alla persona affetta da malattia di parkinson. Conferenza all’ordine dei medici di siracusa venerdì 13 maggio

Articolo Successivo

Augusta, salto a ostacoli. Atleti siracusani protagonisti al campionato nazionale a tre stelle

Articolo Successivo
Augusta, salto a ostacoli. Atleti siracusani protagonisti al campionato nazionale a tre stelle

Augusta, salto a ostacoli. Atleti siracusani protagonisti al campionato nazionale a tre stelle


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it