• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, “Agòn, dal dramma antico alla simulazione processuale”: al Teatro Greco il processo al marito di Alcesti

di Naomi Zappulla
14 Giugno 2016
Fondazione Inda: previste nuove agevolazioni per i cittadini di Siracusa e della provincia
 

teatro INDA Siracusa TimesNews Siracusa: la posizione dominante dell’uomo sulla donna, le offese, le violenze continue fino al drammatico epilogo del femminicidio. Sono queste le tematiche che costituiranno un vero e proprio “processo” che andrà in scena giovedì sera, 16 giugno, al Teatro Greco di Siracusa. Alle 21 di giovedì, dopo l’ “Elettra” di Sofocle, uno spettacolo nello spettacolo. Un processo all’uomo che cagionò la morte della moglie: Admeto, re di Fere e marito di Alcesti.

Un vero e proprio tribunale con accusa, difesa e una giuria composta dal pubblico che esprimerà la sentenza votando colpevole o innocente attraverso cartelli di diverso colore. Intitolato “Agòn, dal dramma antico alla simulazione processuale”, l’evento che andrà in scena è organizzato dall'”Isisc”, l’Istituto superiore internazionale di scienze criminali, dalla Fondazione Inda, dall’associazione “Amici dell’Inda” e dall’Ordine degli avvocati di Siracusa.

A presiedere il tribunale che giudicherà Admeto, “marito infedele o cinico omicida”, Felice Cavallaro, giornalista del “Corriere della Sera”. Sostenitrice della tesi dell’accusa, la grecista Eva Cantarella che chiamerà come testimoni gli attori Paolo Graziosi e Massimo Nicolini, il primo Ferete e il secondo Apollo in “Alcesti”, la tragedia inserita nel cartellone del cinquantaduesimo ciclo di spettacoli classici. Ettore Randazzo, avvocato e presidente del Consiglio scientifico regionale dell'”Isisc” difenderà Admeto e chiamerà a testimoniare l’attrice Galatea Ranzi che quest’anno interpreta proprio Alcesti nel dramma curato da Cesare Lievi.

Allo scontro giuridico tra accusa e difesa potranno assistere gratuitamente, oltre al pubblico delle rappresentazioni classiche che giovedì alle 19 assisterà a Elettra di Sofocle, anche gli spettatori e gli avvocati interessati al processo contro il re di Fere, interpretato da Danilo Nigrelli. E sarà proprio il pubblico, alla fine del dibattito, a pronunciare il verdetto per assolvere o condannare l’uomo rimasto inerme davanti a una donna che per amore gli regala la propria vita.

La serata, coordinata dal regista Manuel Giliberti e dedicata a Enrico Di Luciano, fondatore dell’associazione Amici dell’Inda, recentemente scomparso, vedrà come protagonista del dibattito anche il magistrato Michele Consiglio e sarà introdotta da Ezechia Paolo Reale, segretario dell'”Isisc”, Pier Francesco Pinelli, commissario straordinario della Fondazione Inda, Giuseppe Piccione, presidente dell’associazione “Amici dell’Inda” e Francesco Favi, presidente dell’Ordine degli avvocati di Siracusa.

 

Share
Tags: fondazione indateatro greco
Articolo Precedente

Siracusa: l’Albatro mette a segno altri due colpi di mercato. In squadra arrivano William Schenk e Giovanni Rosso

Articolo Successivo

Siracusa, sbigliettamento del Parco Archeologico. Vinciullo “il Vicesindaco conferma tutto quello che io ho detto”

Articolo Successivo
Siracusa: l’interrogazione parlamentare di Vinciullo sulla mancata apertura della residenza sanitaria a Pachino

Siracusa, sbigliettamento del Parco Archeologico. Vinciullo "il Vicesindaco conferma tutto quello che io ho detto"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it