• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 26 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa agli ultimi posti nella “Mappa della ripresa” de il Sole 24 ore. Meetup M5S: “certificazione lampante dell’immobilità economica”

di Redazione
21 Luglio 2017
Siracusa: i Consiglieri indicono una conferenza stampa sui gradini della Cattedrale
 

News Siracusa:  “la “Mappa dell’Italia che cerca di uscire dalla crisi”, diffusa lunedì da Il Sole 24 ore, è una certificazione lampante dell’immobilità economica in cui è sprofondata la città di Siracusa”. A commentare è il meetup M5Stelle di Siracusa.

“I dati elaborati da Prometeia, riguardanti il triennio 2013-2016, sono stati confrontati con i dati prodotti dagli studi effettuati nel 2014, relativi al periodo 2009-2013, allorquando la crisi iniziava a mostrare i suoi effetti e da quello che si evince, leggendo le tabelle, la città aretusea non è restata immune dalle conseguenze che hanno coinvolto tutta la nazione”.

Per quanto riguarda la classifica del reddito annuo pro-capite degli italiani, in cui Siracusa è posizionata all’ultimo posto, con soli 14.637 €, con una flessione del 13,1 %. Più in generale, Siracusa si attesta al terz’ultimo posto (95 su 100), con 31,9 punti su 100, tra le città che hanno provato a reagire alla crisi economica.

“C’è da sottolineare, oltretutto, che la città ha vissuto, nel periodo esaminato, l’avvicendamento di due amministrazioni, dal Centro Destra a quella di Centro Sinistra, senza avere trovato un antidoto che riuscisse ad ammortizzare tale prostrazione”.

“Certamente e innegabile che il trend è negativo un po’ in tutto il territorio nazionale, purtuttavia, la sensazione è che la politica a tutti i livelli, nazionale, regionale e locale, non abbia giocato tutte le carte disponibili per combattere una sempre più grave situazione.
La politica nazionale, in totale balia dei dettami europei (solo quando questi rispecchiano gli interessi del Partito Democratico), sembra essere distaccata dalla realtà del paese e dai problemi del popolo. La Regione Siciliana si avvia a concludere quello che forse verrà ricordato come il più inefficiente ed incapace governo che la storia isolana abbia mai conosciuto”.

“Per quanto riguarda la politica locale, non si può sicuramente gioire in quanto l’amministrazione non verrà certo ricordata per aver dato a questa città quella spinta e soprattutto quel “cambiamento” promesso durante l’ultima campagna elettorale. Indubbiamente, si riconosce che non è facile operare nel contesto sopra rappresentato.Ma si ha la sensazione che in questi anni sia mancata soprattutto una strategia e la lungimiranza per immaginare una Città diversa”: commentano ancora i pentastellati.

“Non basta aver attinto a qualche fondo europeo per sistemare una strada o una piazza, né istituire una ztl al centro storico il fine settimana oppure e accendere una tabella elettronica. Non basta piazzare qualche opera d’arte su un litorale lasciato all’abbandono, o una piccola statua all’ingresso di Ortigia. Non basta realizzare due mesi di tragedie al Teatro Greco e soprattutto non ci si può sentire smart per questo!”. 

Concludono: “insomma, l’unica arma che questa città ha a disposizione per risollevarsi è il turismo? Ormai lo sanno anche le pietre. Effettivamente, in certi periodi dell’anno Siracusa pullula di viaggiatori, purtuttavia si resta ben lontani dai numeri che questa città, per le risorse naturali, archeologiche, artistiche, paesaggistiche, enogastronomiche ecc. che possiede, potrebbe e dovrebbe sostenere. Ben lontani da numeri realizzati da città o piccoli borghi che in Italia riescono ad ottenere, anche in piena crisi, pur non avendo nemmeno la metà delle risorse che conta la città aretusea. Insomma, senza voler sindacare sulla buona o meno volontà dei nostri amministratori, sembra che Siracusa non abbia ancora deciso cosa fare da grande”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Strade dell’Arenella, la Consigliera Salvo: “Confido nel buon senso dell’Amministrazione”

Articolo Successivo

Siracusa. Polo petrolchimico, disposto sequestro impianti Esso e Isab: prescrizioni per ridurre le emissioni

Articolo Successivo
Zona industriale: On. Amoddio: “Basta rinvii, urge DLgs per avviare bonifiche e messa in sicurezza dell’area”

Siracusa. Polo petrolchimico, disposto sequestro impianti Esso e Isab: prescrizioni per ridurre le emissioni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, igiene urbana. Mangiafico: “mezzi troppo rumorosi in orari notturni”

Siracusa, igiene urbana. Mangiafico: “mezzi troppo rumorosi in orari notturni”
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

ODM all’Asp Siracusa: “predisporre e pubblicare calendario vaccinazioni per i medici che lo hanno richiesto”

ODM all’Asp Siracusa: “predisporre e pubblicare calendario vaccinazioni per i medici che lo hanno richiesto”
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it