• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Agenda urbana, trasmessi due progetti di piste ciclabile

Si tratta di due percorsi che collegano la parte alta della città all’attuale pista ciclabile e al centro, oltre che servire punti importanti come le scuole della Pizzuta e alcune zone strategiche

di Redazione
27 Aprile 2020
Siracusa. Ciclovia della Magna Grecia, firmato il protocollo d’intesa

Immagine di repertorio

 

News Siracusa. Trasmessi questa mattina all’Ufficio Europa del comune di Siracusa, in risposta all’autobando per la misura 4.6.4. di Agenda Urbana (Sviluppo delle infrastrutture necessarie all’utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale), Programma Operativo Fers Sicilia 2014/2020,  i progetti relativi alla realizzazione di piste ciclabili in riferimento alle misure previste da Agenda Urbana.

Il settore Mobilità e Trasporti, coordinato dall’assessore Maura Fontana, ha proseguito, pur nell’emergenza e con le difficoltà legate alle circostanze, la sua attività di studio e progettazione per le problematiche legate alla mobilità sostenibile.

Si tratta di due percorsi che collegano la parte alta della città all’attuale pista ciclabile e al centro, oltre che servire punti importanti come le scuole della Pizzuta e alcune zone strategiche, il tutto per agevolare il collegamento casa-scuola e casa-lavoro. L’importo dei progetti è di circa 1,8 milioni e 750 mila euro.

La Pista ciclabile di Pizzuta comprende i tratti viari di via Louis Braille e di via Salvo Randone, mentre la Pista ciclabile di Sistema comprende le seguenti strade:

Viale Santa Panagia in parte, via Calatabiano, viale dei Comuni in parte, via Sant’Orsola, via Mascalucia in parte, via Mineo, viale Scala Greca in parte, via Caduti di Nassirya, via Piazza Armerina, via prof. Lino Romano, via pof. Lino Guardo in parte evia Antonio Federico Ozanam.

«Non possiamo fermarci – spiega l’assessore Fontana – soprattutto su un argomento tanto importante quale quello della mobilità sostenibile e della micromobilità, tanto più se si tratta di reperire risorse economiche da riversare sul territorio. In un momento storico che sta mettendo a dura prova i cittadini e le istituzioni è importantissimo sfrutta l’opportunità offerta dai finanziamenti del Governo e dell’Unione europea che non a caso stanno convogliando i loro investimenti futuri sulle infrastrutture per il trasporto sostenibile, anche di massa, nelle realtà urbane».

L’attività del settore Mobilità anche in queste settimane è andata avanti sul piano progettuale e rispetto allo studio delle criticità. In particolare, in Ortigia è stata effettuata un’analisi sulle auto nel momento di massima restrizione dei movimenti.

«È emerso – prosegue l’assessore Fontana – che sono solo 1200 le auto in sosta e ciò significa che nel progetto futuro della Ztl bisognerà prevedere un sistema diverso di attribuzione dei pass. L’obiettivo è e resta quello di rendere Siracusa più fruibile ampliando l’utilizzo di mezzi trasporto non impattanti come le bici. Il sindaco Francesco Italia e l’intera Giunta sono da sempre sensibili alla tutela dell’ambiente e al benessere dei cittadini, come dimostra anche la recente ordinanza che sospende la sperimentazione sulla tecnologia 5G nel territorio comunale».

Share
Tags: comune di siracusa
Articolo Precedente

Monitoraggio disagio sociale ed economico, incontri online tra Prefettura e Istituzioni

Articolo Successivo

Confartigianato Sicilia: “Sì alle riaperture, serve piano rilancio per le imprese”

Articolo Successivo
Confartigianato Sicilia: “Sì alle riaperture, serve piano rilancio per le imprese”

Confartigianato Sicilia: "Sì alle riaperture, serve piano rilancio per le imprese"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it