• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. 30esimo anniversario delle grandi stragi di mafia, giovedì all’istituto Einaudi incontro con Claudio Fava

Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”, giovedì 10 febbraio alle 10 presso l’Istituto Einaudi si parlerà delle stragi di mafia nel trentesimo anniversario di Capaci e via D’Amelio

di Redazione
7 Febbraio 2022
Siracusa. 30esimo anniversario delle grandi stragi di mafia, giovedì all’istituto Einaudi incontro con Claudio Fava
 

Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”, giovedì 10 febbraio alle 10 presso l’Istituto Einaudi si parlerà delle stragi di mafia nel trentesimo anniversario di Capaci e via D’Amelio.

Su quello che esse hanno determinato nella lotta alla mafia si confronteranno il presidente della Commissione regionale Antimafia Claudio Fava, il sostituto procuratore presso la Corte d’Appello di Catania, Tony Nicastro, il docente universitario Alessio Lo Giudice e l’avvocato Elisabetta Guidi per il Rotary Club Siracusa.

Introdurranno il sindaco, Francesco Italia e l’assessore alla Legalità, Fabio Granata. Modera il giornalista Francesco Di Parenti.

Inserito nel Piano dell’Offerta formativa 21/22 il progetto mira a promuovere “la crescita competente e responsabile degli alunni delle scuole del territorio, attraverso la creazione di strumenti efficaci di difesa e di presa di coscienza nei confronti del problema della legalità intesa come lotta al disagio, all’emarginazione, alle mafie, alla corruzione, in quanto fenomeni presenti nella società e nella scuola, da combattere ed eliminare”.

In aula circa 140 studenti delle scuole aderenti al progetto.

I rimanenti saranno collegati on line.  Il progetto si concluderà a maggio con la realizzazione di un cortometraggio.

 

Share
Tags: Claudio Favamafiascuola
Articolo Precedente

Foibe, giovedì a Siracusa il “Giorno del Ricordo”

Articolo Successivo

Siracusa. Casting per le comparse di uno spot a diffusione nazionale

Articolo Successivo
Siracusa. “Assaggi d’amore”, domani i casting per la trasmissione in onda su Real Time

Siracusa. Casting per le comparse di uno spot a diffusione nazionale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it