• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia: torna il 23 ottobre il Med Photo Fest 2015, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d’autore

di Naomi Zappulla
12 Ottobre 2015
Sicilia: torna il 23 ottobre il Med Photo Fest 2015, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d’autore
 

med photo fest 2015 siracusa timesNews Sicilia: è già iniziato il conto alla rovescia. Solo pochi giorni, infatti, ci separano dalla settima edizione del Med Photo Fest, la kermesse internazionale sull’arte fotografica. Si tratta di una tra le più rare, se non l’unica, manifestazione di calibro internazionale organizzata in Sicilia.

L’evento, organizzato dall’associazione Culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dell’Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana ed il supporto di istituzioni pubbliche e private, coinvolgerà dal 23 ottobre al 29 novembre diverse location tra Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.

Il Med Photo Fest, l’unico evento in Sicilia e uno dei pochi in tutta Italia dedicato alla fotografia d’autore, offrirà, in occasione della sua settima edizione, un ricco cartellone di eventi. Mostre personali e collettive di fotografi italiani e stranieri si alterneranno a dibattiti e seminari tecnici con illustri esponenti della comunicazione visiva e fotografica oltre che a presentazioni di libri fotografici e riviste di settore.

Ancora, sarà possibile assistere a letture dei portfolio di autori emergenti e ad incontri con maestri di rilevanza internazionale come Mario Cresci, Giuseppe Leone e tanti altri. Proprio Mario Cresci, maestro capace di rinnovare la teoria e la pratica dell’immagine attraverso un approccio multidisciplinare basato su diversi linguaggi espressivi, ha ricevuto, quest’anno, il Premio Mediterraneum per la fotografia.

Nel corso della kermesse saranno quindi allestite mostre fotografiche di artisti nazionali ed internazionali quali Pino Ninfa, Ulderico Tramacere, Mario Cresci, Valeria Tomaselli, Gaia Aprile, Lillo Rizzo (Francia), Satoki Nagata (Giappone), Volker Figueredo Véliz (Cuba), Ramon Giner (Spagna), Aurora Rosselli (Stati Uniti), Zied Ben Romdhane (Tunisia) e Yasmine Laraqui (Marocco).

Non mancheranno poi diversi workshop fotografici itineranti che consentiranno la realizzazione di reportage nella Sicilia sud orientale, puntando dunque l’obiettivo sull’arte e sull’architettura locale, sui palazzi barocchi, sui quartieri storici e, soprattutto, sulla gente che anima, quotidianamente, i mercati popolari. Sarà quindi un percorso artistico e tecnico, decisamente suggestivo e connotato dalla notevole valenza turistico-culturale, lungo il quale fotografi e fotoamatori potranno confrontarsi e lavorare con professionisti del settore.

“Per noi è un grande risultato – afferma il direttore artistico del Med Photo Fest Vittorio Graziano – proprio perché, nonostante le grandi difficoltà logistiche e organizzative da superare nel Sud d’Italia, grazie all’entusiastica partecipazione e collaborazione di pochi enti e privati, siamo riusciti anche per questa settima edizione a proporre un cartellone di grandi eventi dedicati alla fotografia con la effe maiuscola”.

Share
Articolo Precedente

Consorzio per le autostrade siciliane: firmato il Protocollo d’Intesa CAS-ESA per interventi del verde nelle aree delle autostrade ME-PA e ME-CT

Articolo Successivo

Nuova vita ai fari di Brucoli e di Capo Murro di Porco con il progetto Valore Paese, previsto da un bando la concessione ai privati

Articolo Successivo
Nuova vita ai fari di Brucoli e di Capo Murro di Porco con il progetto Valore Paese, previsto da un bando la concessione ai privati

Nuova vita ai fari di Brucoli e di Capo Murro di Porco con il progetto Valore Paese, previsto da un bando la concessione ai privati


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it