Sicilia. Il meglio del cibo di strada proveniente dalla Sicilia, dall’Italia e dal mondo si incontrerà da domani sino a domenica 20 maggio, nella città dell’elefante, per lo Street Food Fest. Oltre 30 street fooder provenienti da tutto il mondo prepareranno le golose proposte protagoniste dell’edizione catanese della kermesse, per la quale sono in arrivo più di 200 mila persone.
Un villaggio gastronomico che si snoderà lungo la centralissima via Etnea, trasformandola in una gioiosa cucina a cielo aperto. Dalle panelle alla carne di cavallo, dagli hot dog al fritto di pesce, e poi ancora cucina thailandese, burritos messicani e crescentine bolognesi per arrivare ai dolci dove protagonisti saranno cannoli e granite della migliore tradizione siciliana. Sono solo alcuni dei cibi che si potranno gustare in quella che si profila come una vera e propria celebrazione della cucina di strada e della sua cultura gastronomica.
In piazza Stesicoro, saranno numerosi anche gli eventi di approfondimento culturale con dibattiti, convegni e cooking show previsti all’interno di “Spazio gourmet”, la gustosa rassegna a cura di Andrea Graziano, founder di Fud Bottega Sicula, e Francesco Lelio direttore tecnico del Festival.
Un programma fitto di appuntamenti per Street Food Fest, che è anche musica e spettacolo. Esibizioni live, danza, cabaret, djset ed animazioni itineranti si alterneranno sui due palchi allestiti lungo la via.
Chef e ristoratori faranno inoltre a gara per presentare le loro migliori proposte di cucina di strada e concorrere all’ambito premio Street Food Fest, che una severa giuria consegnerà al vincitore domenica 20 maggio, giornata conclusiva dell’evento.