• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, rifiuti pericolosi: sequestrata un’azienda di “recupero plastica” a Vittoria

di Cristina Scevola
3 Marzo 2016
 

News Sicilia: i finanzieri della Compagnia di Ragusa hanno sequestrato a Vittoria, nella mattinata di martedì, un’impresa di “recupero plastica” ed un’area industriale estesa su circa 40.000 m² adibita a stoccaggio incontrollato di fanghi, rifiuti speciali e all’illecito smaltimento della plastica dismessa proveniente dagli impianti serricoli.

Il provvedimento di sequestro, emesso dalla Procura della Repubblica di Ragusa, è scaturito dalla pregressa attività info-investigativa che ha permesso di denunciare all’Autorità Giudiziaria il rappresentante legale della società, in concorso con altri soggetti, per reati ambientali legati all’illecito smaltimento di rifiuti speciali. I responsabili rischiano una pena che va dall’arresto da tre mesi a un anno ad un’ammenda da 2.600 € fino a 26.000 €.

L’impresa aveva realizzato una vera e propria area di stoccaggio non autorizzata di rifiuti tossici e nocivi per la salute pubblica, consistenti in centinaia di metri cubi di fanghi palabili privi delle idonee misure di trattamento.

Sul sito, è stato necessario l’intervento di personale specializzato dell’A.R.P.A. di Ragusa per effettuare carotaggi e prelievi di campioni al fine della classificazione dei rifiuti speciali, tossici e nocivi conferiti in discarica e per analizzare le acque di falda, così da appurarne l’eventuale inquinamento.

Share
Tags: Guardia di FinanzaNews vittoriarifiuti
Articolo Precedente

Siracusa. Il caso Frisone approda a “La Vita in diretta” su Rai 1

Articolo Successivo

Il comitato “Pane e Biscotti” chiede udienza al sindaco Garozzo: viabilità e green economy per rilanciare Ognina

Articolo Successivo
Il comitato “Pane e Biscotti” chiede udienza al sindaco Garozzo: viabilità e green economy per rilanciare Ognina

Il comitato "Pane e Biscotti" chiede udienza al sindaco Garozzo: viabilità e green economy per rilanciare Ognina


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it