• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia protagonista dell’Expo 2015

di Redazione
7 Novembre 2014
Sicilia protagonista dell’Expo 2015
 

expo siracusa timesNews: la Sicilia è la prima regione italiana partner ufficiale di Expo Milano 2015 e guiderà il Cluster Bio-Mediterraneo, una vasta area dedicata al tema della biodiversità ed alla Dieta Mediterranea che accomunerà 12 Paesi, tra cui: Albania, Algeria, Croazia, Egitto, Grecia, Libano, Libia, Malta, Montenegro, San Marino, Serbia e Tunisia.

In occasione del Vinitaly di Verona l’assessore regionale all’Agricoltura, Dario Cartabellotta, responsabile del Cluster Bio-Mediterraneo per la Regione Sicilia e Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea della Regione Sicilia, ne ha dato l’annuncio.

Erano inoltre presenti alla firma Ezechia Paolo Reale , assessore all’Agricoltura di Regione Sicilia e Stefano Gatti , Responsabile del Progetto Cluster per Expo Milano 2015.

Cibo, tradizione e dieta mediterranea: per la prima volta nella storia, saranno presenti nove spazi, denominati Cluster, dedicati a filiere alimentari e temi comuni. Presenti Cluster dedicati ad “Agricoltura e nutrizione nelle zone aride”, “Isole, mare e nutrizione”, “Riso”, “Cacao”, “Caffè”, “Frutta e legumi”, “Cereali e tuberi”, “Spezie” e “Bio-Mediterraneo” di cui la Sicilia sarà capofila.

 “L’Expo non è la fiera del contadino ma la Sicilia che parla al mondo”, dichiara Ezechia Paolo Reale. Il progetto prevede la gestione dell’area ristorazione, delle mostre e del market dei prodotti all’interno dell’area comune. La ristorazione verrà preparata con materie prime siciliane: vino, olio extravergine di oliva, arance rosse, pomodoro Pachino, formaggi, carni, pesce, pane e dolci saranno protagonisti delle tavole, ma anche del market. Un’area ad hoc ospiterà tutti gli oli extravergine di oliva del Mediterraneo. Verrà allestito un forno per cuocere le varie tipologie del pane, alimento base della dieta mediterranea e simbolo in tutte le culture.

L’expo che parla ai ragazzi e fa pedagogia. Verrà definito un ricco programma di intrattenimento dedicato di mattina ai ragazzi delle scuole, nei weekend alle famiglie. Tutti i pomeriggi, inoltre, la piazza del Cluster si animerà come una piazza di un borgo marinaro e saranno organizzati incontri con personaggi della cultura e dell’arte, sportivi, scienziati, sommelier, chef, giornalisti con la formula dell’aperitivo.

 In tutte le manifestazioni la figura della donna avrà un ruolo centrale  è suo il compito di trasmettere attraverso le generazioni le tradizioni della dieta mediterranea, la tecniche di conservazione alimentare, partecipando anche alla produzione agricola. A questo scopo ogni Paese indicherà una madrina.

 La Sicilia sarà protagonista dell’Esposizione per tutti i 184 giorni, ma anche in tutte le tappe di avvicinamento all’evento.

Share
Tags: news sicilia
Articolo Precedente

Siracusa: si svolgerà domani l’incontro “Meet the Genius”

Articolo Successivo

Gli rubano il cane, lo ritrova dopo otto anni a Denver

Articolo Successivo
Gli rubano il cane, lo ritrova dopo otto anni a Denver

Gli rubano il cane, lo ritrova dopo otto anni a Denver


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”

Siracusa, Sisma 90: il “Si” della cassazione ai rimborsi per i lavoratori
di Redazione
27 Maggio 2022
0

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani
di Redazione
27 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it