• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Palermo: scoperta truffa ai danni dello Stato realizzata attraverso fatture false

di Redazione
11 Agosto 2015
Siracusa, Emesso decreto di confisca per un valore di 500mila euro a noto esponente mafioso
 

guardia di finanza Siracusa Times

News Sicilia: i finanzieri della Compagnia di Partitico hanno scoperto un sistema di frode che, basato su un giro di fatture false, ha permesso ad un imprenditore nel settore dell’agricoltura, G.D.N., 62 anni, originario di Montelepre (PA), ma residente a Pietraperzia (EN), di beneficiare di un finanziamento, dell’importo di circa 225.000 euro, nell’ambito del “Programma Operativo Regionale Sicilia 2000/2006”.

Per poter ottenere il denaro pubblico, stanziato per “la promozione dell’adeguamento e dello sviluppo delle zone rurali” a fini “turistici e artigianali”, l’imprenditore ha utilizzato fatture per operazioni inesistenti,emesse da “colleghi” compiacenti, per dimostrare di aver sostenuto costi finanziabili nell’ambito del programma.

È chiaro che chi ha emesso i documenti ha così attestato di aver conseguito dei ricavi in realtà mai realizzati: ecco perché ha dovuto ricorrere a sua volta a false fatture di acquisto, per evitare di pagare tasse su redditi non incamerati.

Così facendo, G.D.N. ha ottenuto il finanziamento ed è nato un giro di fatture per operazioni inesistenti che è stato scoperto grazie a minuziosi accertamenti, che hanno mostrato come, a fronte dei soldi usciti dai conti correnti per pagare gli importi dei documenti fittizi, vi fossero contestuali prelevamenti in contanti da parte dei destinatari, evidentemente per restituirli al beneficiario dei fondi regionali.

Una volta denunciati i responsabili all’Autorità Giudiziaria, sono state eseguite 5 verifiche fiscali, nei confronti di altrettanti soggetti economici coinvolti, constatando una frode all’IVA di oltre 260.000 euro.

Il finanziamento indebitamente ottenuto, essendo un provento derivante da reato, è stato assoggettato a tassazione e il GIP del Tribunale di Enna ha accolto la proposta delle Fiamme Gialle partinicesi disponendo, a carico di G.D.N., il sequestro di due immobili, aventi valore pari alle imposte dovute sulla somma illecitamente incamerata.

Share
Articolo Precedente

Città di Siracusa: ieri pomeriggio seduta di oltre due ore al De Simone

Articolo Successivo

Siracusa: furto con spaccata in una profumeria in via Scala Greca, la Polizia recupera la refurtiva

Articolo Successivo
Siracusa: furto con spaccata in una profumeria in via Scala Greca, la Polizia recupera la refurtiva

Siracusa: furto con spaccata in una profumeria in via Scala Greca, la Polizia recupera la refurtiva


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Pronte a Canicattini le domande per i buoni spesa emergenza Covid

Canicattini Bagni. Buoni spesa, l’elenco degli esercizi commerciali aderenti

Immagine di repertorio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre
di Redazione
24 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it