• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Palermo: 2.3 miliardi di euro per l’agricoltura sicula, arriva anche la “Banca della Terra”

di Marco Panasia
27 Febbraio 2015
Sicilia, Palermo: 2.3 miliardi di euro per l’agricoltura sicula, arriva anche la “Banca della Terra”
 

Rolling LandscapeNews Palermo: due miliardi trecento milioni di euro è la somma destinata alla regione Sicilia per il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.

Una cifra notevole che aiuterà le aziende siciliane che in questi anni hanno resistito, con non poche difficoltà, alla crisi economica. Non solo, questa ventata di ricchezza sarà anche un’opportunita’ per tutte le eccellenze nascenti nel mondo dell’agricoltura.

La Regione Sicilia sarà promotrice di progetti capaci di promuovere innovazione, il ritorno dei giovani all’agricoltura e la nascita di strutture funzionali a progetti di rete.

In questa programma-rinascita le giovani generazioni di agricoltori, saranno destinatarie di una importante iniziativa: la Banca della Terra. Quest’ultima è un elenco periodicamente aggiornato dall’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e contiene e le informazioni relative alla consistenza, destinazione e utilizzazione dei beni nonché, in caso di assegnazione a terzi, i dati identificativi del concessionario, gli estremi, l’oggetto e la durata dell’atto di concessione. Usufruendo della “Banca della Terra” si procederà all’assegnazione dei beni per la realizzazione di finalità solidaristiche e per il perseguimento di vari obiettivi dalla produzione agricola destinata in parte ai soci della cooperativa sociale assegnataria dei terreni, alla produzione energetica da fonti rinnovabili attraverso l’installazione di tettoie fotovoltaiche utilizzando le apposite risorse comunitarie e nazionali. L’introito derivante dalla vendita dell’energia al gestore della rete è destinato in parte alla Regione, come royalties di utilizzo, ed in parte ai soci della cooperativa sociale assegnataria dei terreni, come reddito di dignità. La concessione dei beni avviene esclusivamente attraverso procedure di evidenza pubblica.

Un’importante risultato quello che verrà ottenuto e che tra le finalità ha anche quella della valorizzazione del patrimonio forestale, dei terreni incolti e favorire il ricambio generazionale.

Share
Tags: cronaca siracusanews palermonews sicilia
Articolo Precedente

Sicilia: nuovi rincari sul carburante, da marzo si giungerà a quota 1,7 € al litro

Articolo Successivo

Siracusa: rubavano denaro dalla cabina fototessere, due giovani arrestati, il terzo sfugge ai Carabinieri

Articolo Successivo
Siracusa: rubavano denaro dalla cabina fototessere, due giovani arrestati, il terzo sfugge ai Carabinieri

Siracusa: rubavano denaro dalla cabina fototessere, due giovani arrestati, il terzo sfugge ai Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it