• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 1 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Sicilia magica e misteriosa”, sabato a Canicattini il primo appuntamento del Festival del Mediterraneo

di Redazione
15 Luglio 2020
“Sicilia magica e misteriosa”, sabato a Canicattini il primo appuntamento del Festival del Mediterraneo
 

Al via agli appuntamenti culturali del XVII Festival del Mediterraneo 2020 del Comune di Canicattini Bagni, all’insegna delle misure di prevenzione anti Covid-19 previste per le manifestazioni, incontri e spettacoli in programma.

Nonostante le ristrettezze imposte dal post-pandemia, l’Amministrazione comunale, attraverso gli Assessorati al Turismo e Spettacolo, e quello alla Cultura, guidati rispettivamente da Sebastiano Gazzara e Loretta Barbagallo, ha approntato un programma di manifestazioni di tutto rispetto anche per quest’anno, mantenendo quel legame forte con alcuni appuntamenti entranti ormai nella tradizione dell’offerta turistico – culturale della città nella stagione estiva, ad iniziare dalla Musica, anima pulsante della comunità canicattinese con concerti nel centro storico, e ancora gli incontri culturali, i laboratori e le escursioni nel territorio ibleo del Museo TEMPO, i libri e le letture della Biblioteca comunale, il Teatro, le Sagre gastronomiche e le tradizioni popolari del Comitato dei Quartieri, Mostre, appuntamenti per i più piccoli e naturalmente tanta fantasia e divertimento.

Ad iniziare, Sabato 18 Luglio 2020, alle ore 18:30, in via De Pretis sarà proprio questo spirito fantasioso che piace tanto ai bambini ma anche ai grandi, “Sicilia Magica e Misteriosa”, con Maria Teresa Di Blasi, archeologa e studiosa della Soprintendenza di Catania e ancora prima, per 9 anni, anche di quella di Siracusa.

Ad aprire l’incontro saranno i saluti del Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, e dell’Assessore alla Cultura, Loretta Barbagallo, e le introduzioni di Tanino Golino, Vice Presidente del Museo Civico TEMPO, e di Paolino Uccello, Presidente del Museo TEMPO e del Sistema Rete Museale Iblei.

Spesso si pensa che la Sicilia sia una terra solare priva di ombre e fantasmi ma non è così. Nei millenni si sono stratificate tutta una serie di leggende e di storie in cui sono presenti i personaggi dell’immaginario più fantasioso: streghe, fate, folletti, animali fantastici, spiriti e fantasmi.

Anche grandi scrittori siciliani, Verga, Capuana, Pirandello, Camilleri, sono stati catturati da queste storie e le hanno trasfigurate in un linguaggio universale.

Maria Teresa Di Blasi, attuale responsabile culturale del FAI, laurea in Lettera Classiche ed un passato di docente di Storia dell’Arte e di Storia delle Arti visive e del linguaggio fotografico, cinematografico e televisivo, volto noto per i suoi tanti interventi televisivi, mostrerà un panorama variegato di tutti questi luoghi del mistero divisi per provincia.

Alla fine verrà fuori una mappa magica della Sicilia che arricchirà le conoscenze su questa terra meravigliosa.

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. Fermate bus Ast, interviene il Comune

Articolo Successivo

La Prefettura di Siracusa sospende il sindaco di Melilli

Articolo Successivo
Melilli, presentato ieri lo sportello orientamento imprese

La Prefettura di Siracusa sospende il sindaco di Melilli


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it