• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Lampedusa: arrestati tre scafisti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

di Redazione
5 Maggio 2015
Sicilia, Lampedusa: arrestati tre scafisti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
 

immigrazione clandestina LampedusaNews Sicilia: domenica 3 maggio, nela canale di Sicilia, la Guardia di Finanza ha tratto in arresto tre scafisti tunisi in flagranza del reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. L’arresto è avvenuto in seguito alle operazioni di soccorso in mare dei migranti, i militari della Brigata di Lampedusa con la collaborazione dell’equipaggio del Pattugliatore veloce PV7 “Paolini”, hanno  individuato  un’imbarcazione  in legno  di  circa  10  metri, cabinata,  con  scafo  di  colore  blu  e  tuga  bianca,  carica  di migranti, che si avvicinava alle coste dell’isola di  Lampedusa.

Dietro ordine dei Finanzieri i due  timonieri  ed  il  cittadino extracomunitario, che  operavano  al  motore  dell’imbarcazione, hanno  accostato  alla fiancata  del  P.V.  7  “PAOLINI”  e,  successivamente,  alla banchina del  molo  Favaloro. Avviate e concluse le operazioni di sbarco dei  migranti  e  di primissimo  soccorso,  i  tre  scafisti sono  stati allontanati  dai  restanti  43  extracomunitari  (tutti  uomini  di  cui  4  minori).

scafisti Siracusa Times

Uno  dei  tre  scafisti,  identificato come EL  AKKAR  Sami, cercava  di  confondersi  all’interno  del  gruppo  dei  migranti  sbarcati,  scambiando  il  suo posto a  sedere con quello di  un altro  extracomunitario.  Notato il tentativo  del  cittadino  tunisino  che  aveva  ormai  capito  di essere  stato individuato quale  scafista  le Fiamme Gialle lo hanno invitato  a  riprendere  la  posizione  iniziale, unitamente agli altri  due scafisti.

I tre  uomini sono stati identificati come  EL  AKKAR Sami, nato il 05.06.1987 in Tunisia;   SALEM Mohammed, nato il  28.09.1994 in Tunisia; HOSNI Tamel, nato  il 29.11.1989  in Tunisia. I tunisini sono stati scortati presso  gli  uffici  della  Brigata di Lampedusa dove i Finanzieri hanno potuto analizzare il  GPS  sequestrato  a  bordo  dell’imbarcazione.  Tramite la tecnologia GPS si è potuto risalire all’intero  itinerario  percorso  (di  circa  200  km)  che,  dalle coste  della Tunisia, ha portato  i  43 migranti ed i loro  “scafisti” fino all’isola  di Lampedusa.

Grazie agli elementi acquisti dai Finanzieri di Lampedusa, il Magistrato di turno – Sost. Proc. della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento dott. Alessandro Macaluso, ha disposto per i tre cittadini tunisini la misura della detenzione cautelare in carcere.  A tal fine, nella mattinata del 4 maggio, i tre scafisti sono stati condotti presso la casa circondariale “Petrusa” di Agrigento dove rimarranno a disposizone dell’A.G..

Share
Tags: Guardia di Finanzaimmigrazione
Articolo Precedente

Siracusa: sarà inaugurata, questa mattina, la rampa d’accesso per disabili a Santa Lucia alla Badia

Articolo Successivo

Siracusa, “Processo Miconi”: richiesta una pena di 18 anni di reclusione per Nicky Nonnari

Articolo Successivo
Siracusa, “Processo Miconi”: richiesta una pena di 18 anni di reclusione per Nicky Nonnari

Siracusa, "Processo Miconi": richiesta una pena di 18 anni di reclusione per Nicky Nonnari


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Pallanuoto, Scomparso Luca Mamprin, il cordoglio del Circolo Canottieri Ortigia

Pallanuoto, Scomparso Luca Mamprin, il cordoglio del Circolo Canottieri Ortigia

Foto Cinardo -mfsport.net

di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Nasce a Canicattini il primo tavolo di lavoro ulle politiche sociali tra AOD “Valle dell’Anapo” e Cgil, Cisl, Uil

Nasce a Canicattini il primo tavolo di lavoro  ulle politiche sociali tra AOD “Valle dell’Anapo” e Cgil, Cisl, Uil
di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it