• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia: industria del falso da record

di Carolina Seguino
29 Ottobre 2014
Sicilia: industria del falso da record
 

industria del falsoNews Sicilia: capi d’abbigliamento, calzature, occhiali, cosmetici, giocattoli: Sono questi i prodotti protagonisti del fenomeno della contraffazione o quantomeno, quelli più vulnerabili. Tra il 2008 e il 2013 in Italia sono scattati quasi 100mila sequestri, per un valore di 3,8 mln (il più alto d’Europa): Il 66, 1% dei prodotti sequestrati dalle autorità durante il suddetto periodo, proviene dalla Cina. L’incredibile somiglianza ai brand originali accompagnata da prezzi a dir poco competitivi, ogni anno assicura all’industria del falso un numero esorbitante di acquirenti. Tutto ciò a scapito delle piccole imprese, nella fattispecie quelle artigianali, ed in particolar modo quelle Siciliane, seguite dalle aziende del Molise, della Puglia, della Basilicata e della Sardegna. Ecco che ancora una volta il territorio siculo diventa lo scenario ideale dell’ennesimo fenomeno criminale, un fenomeno che, stando ai dati, farebbe addirittura più utili del traffico di droga.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, un punto in meno che fa sostanza

Articolo Successivo

Shi Cheng, la città sommersa

Articolo Successivo
Shi Cheng, la città sommersa

Shi Cheng, la città sommersa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it