• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Comiso: scoperto “un museo in casa” dalle Fiamme Gialle, 837 reperti storici sequestrati

di Marco Panasia
13 Aprile 2015
Sicilia, Comiso: scoperto “un museo in casa” dalle Fiamme Gialle, 837 reperti storici sequestrati
 

museoincasaNews Siracusa: un museo “abusivo” in casa di un comisano, scoperto dalla Guardia di Finanza. Monete, pesi commerciali, lucerne, piatti in terracotta, statue e vasi custoditi in una abitazione nel ragusano. Reperti di interesse storico e artistico esposti come comuni oggetti di casa che, dopo la visita dei Finanzieri, costeranno caro al suo “collezionista”, il quale dovrà rispondere dei reati di  ricettazione e di illecito impossessamento di beni appartenenti allo Stato.

Le fiamme Gialle hanno rinvenuto e sequestrato il prezioso tesoro a Comiso grazie a un’attività di indagine, coordinata e disposta dalla Procura della Repubblica di Ragusa e dalla Dott.ssa Valentina Botti – Sostituto Procuratore.

Dalla perquisizione eseguite, su delega dell’Autorità Giudiziaria, sono stati rinvenuti più di 800 reperti di possibile interesse archeologico e storico-artistico. I beni oggetto di attenzione sono di diversa natura ed epoca, provenienti anche da scavi clandestini. I reperti sono stati trovati dai Finanzieri, nella casa del “collezionista” posti nelle diverse stanze della casa, dei quali i militari hanno richiesto la provenienza o il titolo di acquisto. L’uomo tuttavia non ha saputo esibire alcuna documentazione in grado di giustificare l’acquisto ovvero la detenzione degli stessi, facendo pertanto scattare il vincolo del sequestro. Tutti i beni verranno analizzati da personale specializzato della Soprintendenza per i Beni Artistici e Culturali della Provincia di Ragusa.

Share
Tags: Guardia di Finanza
Articolo Precedente

Siracusa: sarà presentato giovedì 16 aprile il testo di poesie di mons. Greco dal titolo “La Luce e la Speranza”

Articolo Successivo

Siracusa ricorda Christiane Reimann nel 36esimo anniversario della sua scomparsa

Articolo Successivo
Siracusa ricorda Christiane Reimann nel 36esimo anniversario della sua scomparsa

Siracusa ricorda Christiane Reimann nel 36esimo anniversario della sua scomparsa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it