• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Catania: fermati due scafisti del Gambia accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

di Redazione
17 Ottobre 2015
Catania: due migranti morti, ordine custodia per un libico
 

immigrazioneNews Catania: Ndure Isamila e Camara Pa Landing, entrambi cittadini del Gambia, sono stati posti in stato di fermo di indiziato di delitto dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Catania per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in relazione allo sbarco di migranti avvenuto ieri presso il Porto di Catania.

Nello specifico, i due gambiani sono stati riconosciuti quali componenti dell’equipaggio del gommone su cui viaggiavano 102 migranti, per lo più provenienti dall’africa sub-sahariana. L’imbarcazione che trasportava i migranti, salpata il 14 ottobre dalle coste libiche, è stata soccorsa dalla nave militare irlandese “Le Samuel Beckett”.

Le preliminari evidenze acquisite dall’equipaggio del pattugliatore e le attività investigative svolte dagli uomini della Squadra Mobile e del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Catania, coadiuvati da personale della locale Sezione Operativa Navale del Corpo, hanno permesso di raccogliere significativi elementi indiziari nei confronti dei due gambiani. Pertanto, gli investigatori della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, coordinati a terra dalla Procura Distrettuale etnea, hanno proceduto a operare il fermo dei due extracomunitari, i quali sono stati associati alla casa circondariale di Catania “Piazza Lanza” a disposizione della locale A.G.

Nel corso delle attività si è persino appreso che i migranti, prima della partenza dalla Libia, hanno subito atti di violenza da parte degli organizzatori del viaggio.

Share
Tags: Guardia di Finanzaimmigrazionenews catania
Articolo Precedente

Siracusa, Vinciullo: “solo nubi sulla Catania-Siracusa-Ragusa”

Articolo Successivo

Sicilia, Palermo: per Coltraro (SD) bisogna “comporre un governo che si batta per il riconoscimento dei crediti vantati nei confronti dello Stato”

Articolo Successivo
Augusta: l’On. Coltraro interviene in merito al rapporto Svimez

Sicilia, Palermo: per Coltraro (SD) bisogna "comporre un governo che si batta per il riconoscimento dei crediti vantati nei confronti dello Stato"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it