• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 22 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia. 2 indagati e circa 3.500 persone controllate dalla Polizia di Stato

L'operazione si è svolta nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia

di Redazione
27 Luglio 2021
Sicilia. 2 indagati e circa 3.500 persone controllate dalla Polizia di Stato
 

2 indagati, 3.443 persone controllate e 52 veicoli ispezionati; 24 treni presenziati e 284 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività di controllo nell’ultima settimana dalla Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia.

In particolare, a Palermo gli agenti hanno denunciato un italiano per essersi rifiutato di declinare le proprie generalità o di fornire un valido documento di riconoscimento a seguito di controlli, nella zona di Tommaso Natale, inerenti all’occupazione abusiva di un terreno di proprietà delle ferrovie.

Per lo stesso reato, è stato indagato dalla Polfer di Taormina un cittadino del Gambia che ha rifiutato di indossare la mascherina e, alla richiesta del capotreno, non ha voluto declinare le proprie generalità.

Infine, gli agenti della Polfer di Messina hanno rintracciato e riaffidato alla comunità da cui si erano arbitrariamente allontanati, 3 minorenni eritrei sorpresi a girovagare all’interno della stazione ferroviaria.

Share
Articolo Precedente

Situazione politica al Vermexio, intervento del sindaco Francesco Italia

Articolo Successivo

La Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa: dal 3 agosto la commedia Nuvole di Aristofane

Articolo Successivo
La Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa: dal 3 agosto la commedia Nuvole di Aristofane

La Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa: dal 3 agosto la commedia Nuvole di Aristofane


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”
di Redazione
22 Maggio 2022
0

Siracusa. Convocato il tavolo tecnico per il Polo Industriale

Augusta. Fumo denso e fiamme alla raffineria Esso. “Un fuori servizio per un guasto elettrico, tutto sotto controllo”
di Matteo Di Franca
22 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it