• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Seppellimento di Santa Lucia, una lettera e una raccolta firme per l’annullamento del prestito

Intellettuali, artisti e scrittori scrivono ai Ministri Franceschini e Lamorgese per chiedere l'annullamento di qualsiasi autorizzazione al prestito del Caravaggio

di Alessia Lorefice
9 Giugno 2020
“Seppellimento di Santa Lucia”, Cafeo: “non si allontanerà di un centimetro dalla sua Siracusa”
 

Trecentocinquanta firma e una lunga lettera indirizzata al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini e al Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese viene chiesto l’annullamento di qualsiasi autorizzazione al prestito del dipinto del Caravaggio sul Seppellimento di Santa Lucia.

A darne notizia è Paolo Giansiracusa.

Nella lettera gli 80 accademici, i 100 Intellettuali, gli artisti, scrittori, gli 80 Rappresentanti delle Associazioni in Difesa del Patrimonio Storico-Artistico e i 90 Esponenti del Mondo del Lavoro e delle Professioni richiedono l’emanazione di un decreto di inamovibilità dell’opera e della sua musealizzazione.

«siamo un gruppo di intellettuali, artisti, accademici, docenti universitari, esperti d’arte ed estimatori del pittore Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, riuniti da un unico intento, quello di salvare uno dei capolavori assoluti dell’arte del Seicento – scrivono nella lettera – Per tale ragione firmiamo e inoltriamo la presente nota, segnalando al contempo le tensioni sociali e l’acceso dibattito culturale venutisi a creare in Sicilia in seguito alla notizia di un nuovo prestito del fragilissimo dipinto eseguito per la Città di Siracusa nel periodo ottobre-dicembre del 1608».

«ci stiamo riferendo a una tela immensa (di oltre 12 metri quadrati, grande quanto un vano abitativo) costretta a viaggiare come fosse una cesta di limoni, in casse e controcasse grandi mt. 5.00×4.00, poste di traverso all’interno di un tir verosimilmente sprovvisto di climatizzazione adeguata – si legge ancora nella lettera –  Il tutto per affrontare migliaia e migliaia di chilometri, su tracciati stradali di ogni genere, tra sobbalzi, vibrazioni e brusche variazioni di temperatura». 

«L’opera ha un altissimo valore devozionale per la Sicilia – si legge ancora nella lettera – Infatti la tela, come una reliquia, sostituisce le spoglie di Santa Lucia trafugate da quasi un millennio e oggi custodite a Venezia, senza che mai ci sia stato l’intento di restituirle alla città natale. L’esortazione fatta è motivata da una recente richiesta di prestito presentata dal Mart, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto. A prescindere dal fatto che l’opera verrebbe ostentata in un contesto espositivo che nulla ha da spartire con l’arte del Seicento, non si comprende perché con tanti dipinti del Merisi di minori dimensioni, collocati in sedi più vicine, si debba scegliere una tela monumentale, fragilissima, ubicata a millecinquecento chilometri di distanza».

«Al Ministro Franceschini – conclude la lettera – chiediamo di bloccare questo ennesimo rischioso trasloco del dipinto e di emanare, attraverso disposizioni governative, un decreto di inamovibilità. Al Ministro Lamorgese chiediamo di attivare tutte le iniziative necessarie alla musealizzazione (peraltro prevista dal Regio Decreto n. 3036 del 7 luglio 1866) del dipinto nel suo luogo deputato, nella città di Siracusa, vietando ogni forma di spostamento e di prestito». 

Share
Tags: Seppellimento di Santa Lucia
Articolo Precedente

Covid-19. Aumentano i guariti e sempre meno ricoveri

Articolo Successivo

Siracusa, sospese su tutta l’Arcidiocesi le manifestazioni esterne per i Santi

Articolo Successivo
Pasqua 2020, gli auguri dell’Arcivescovo Pappalardo in un video messaggio

Siracusa, sospese su tutta l'Arcidiocesi le manifestazioni esterne per i Santi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it