• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sbarco del 29 settembre. Polizia di Stato e Guardia di Finanza arrestano 7 scafisti Soccorsi dalle navi del dispositivo Triton dopo sette giorni in mare

di Redazione
30 Settembre 2015
Sbarco del 29 settembre. Polizia di Stato e Guardia di Finanza arrestano 7 scafisti Soccorsi dalle navi del dispositivo Triton dopo sette giorni in mare
 

gdf siracusa timesNews Sicilia: Sono 236 i migranti sbarcati ieri al molo messinese Marconi. Uomini, donne e bambini che dopo un’intera settimana di navigazione sono riusciti a raggiungere le coste siciliane. I soccorsi sono giunti dalla nave croata “A. Mohorovic”, con a bordo un ufficiale di collegamento della Guardia di Finanza, e dal pattugliatore delle Fiamme Gialle “Denaro”, che domenica mattina hanno abbordato il peschereccio malconcio sul quale viaggiavano, trasbordando tutti prima che accadesse il peggio.

Hanno raccontato di aver viaggiato per sette giorni in mare prima di essere soccorsi. Partiti da diverse spiagge dell’Egitto, sono stati trasferiti sul barcone solo dopo essere passati da un’imbarcazione all’altra, via via più grande, che potesse contenerli tutti. Privi di documenti o effetti personali, senza più nulla ormai, costretti da scafisti violenti a bere acqua salmastra, hanno rischiato tutto pur di raggiungere l’Europa e fuggire da situazioni disperate. Un viaggio costato dai 3 ai 4mila euro, pagato in valuta egiziana. Una parte all’imbarco, il resto verrà corrisposto dai parenti rimasti in patria nel momento in cui avranno certezza che i loro cari sono giunti sani e salvi.

Sono giunti in Italia lasciando alle spalle storie terribili di fame, guerra e persecuzione. Storie di uomini e donne che, con i loro bambini, hanno affrontato viaggi che in alcuni casi sono durati anche mesi. Le loro testimonianze, anche stavolta, hanno consentito ai poliziotti della Squadra Mobile ed i militari della Guardia di Finanza ad individuare i 7 scafisti, tutti egiziani, che pilotavano il peschereccio sul quale sono stati tratti in salvo. MAHAMMED MAHAMMED ALI Gomma, 41 anni; ISMAIL CHABEN DAROUCH Hidaia, 40 anni; MANSOUR AWAD Walid, 24 anni; SELIM Houssine, 27 anni; ed in più tre minori, un 16enne e due 17enni. Sono stati tutti arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I maggiorenni sono stati trasferiti presso il carcere di Gazzi, mentre i tre minori sono stati affidati ad un centro di prima accoglienza cittadino. I migranti sbarcati a Messina sono stati rifocillati, visitati e fotosegnalati, quindi trasferiti in parte presso i centri di accoglienza cittadini ed in parte in altri centri del nord Italia.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Castagnino: “la maggioranza boccia la mia proposta per rendere pubblico il servizio idrico da aprile 2016”

Articolo Successivo

Bretella autostradale Noto-Pachino, Vinciullo: “CAS, se ci sei batti un colpo!”

Articolo Successivo
Siracusa: l’interrogazione parlamentare di Vinciullo sulla mancata apertura della residenza sanitaria a Pachino

Bretella autostradale Noto-Pachino, Vinciullo: "CAS, se ci sei batti un colpo!"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it