• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Ruba un’auto con neonato a bordo ma ci ripensa

di Redazione
15 Novembre 2014
Ruba un’auto con neonato a bordo ma ci ripensa
 

Ruba auto con neonato a bordo, se ne accorge e ci ripensaNews: A Vedelago, Treviso, è avvenuto il furto di un’auto con a bordo un neonato di appena due mesi. Il ladro accortosi del passeggero inatteso ha abbandonato il mezzo. La macchina infatti è stata ritrovata poco dopo un’ora con all’interno il piccolo “sequestrato” recuperato illeso.

Il ladro ha notato l’automobilista, la mamma del piccolo, scendere dalla macchina per acquistare un gelato. Ha colto l’attimo per rubare la macchina, una Volkswagen Touran nera, è salito a bordo e se l’è svignata. Non si è però minimamente accorto dell’ospite che stava trasportando, se non una volta arrivato a San Marco di Resana, Treviso (dopo circa 5 chilometri), ed ha preferito abbandonare l’auto rubata.

Pare secondo una prima ricostruzione che il malvivente abbia suonato il campanello di una casa vicina, comunicando la presenza del bambino all’interno dell’autovettura e fuggendo poi con una seconda vettura guidata da un complice.

Intanto le forze dell’ordine avevano diffuso targa e descrizione dell’auto attuando una veloce ricerca del ladro. Nella macchina erano ancora legati ai retrovisori esterni i fiocchi azzurri per festeggiare la nascita del piccolo. Per rintracciare la vettura era stato fatto decollare anche un elicottero dei carabinieri.

Il sindaco di Vedelago, Cristina Andretta, commenta così quanto accaduto: “Giù le mani dai nostri bambini. Siamo stufi di avere a che fare con sbandati, perché chi compie una simile azione e’ uno sbandato. La gente è stanca di vivere nella paura e nell’emergenza. Dobbiamo chiedere l’esercito? Possiamo anche diventare il Comune più video sorvegliato d’Italia ma se non usciamo da questa situazione si rischia una deriva”.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: Gaetanno Vannucci dal Real Siracusa all’Inter

Articolo Successivo

Uccidono due donne e cucinano le loro carni per venderle

Articolo Successivo
Uccidono due donne e cucinano le loro carni per venderle

Uccidono due donne e cucinano le loro carni per venderle


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”

Siracusa, Sisma 90: il “Si” della cassazione ai rimborsi per i lavoratori
di Redazione
27 Maggio 2022
0

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani
di Redazione
27 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it