News Siracusa: il simbolo del Natale strappato della sua magia, diventa un mezzo per “ribellarsi ai poteri oscuri, ai poteri finanziari che hanno distrutto l’Italia”. Così si pronunciano dall’associazione “RipuliAmo Rosolini” , in accordo con l’amministrazione comunale, che ha piazzato un albero di Natale “al contrario”.
Il classico abete posto con le radici verso l’alto e la cima in basso. Le ragioni, per quanto onorevoli e importanti, non convincono i cittadini, sopratutto i bambini che si ritrovano confusi e i genitori che dovrebbero spiegare loro le ragioni di questo albero rovesciato, senza simboli, senza regali.
Una cittadinanza che si ritrova sopresa e arrabbiata, e si rivolge alla Chiesa di Rosolini, ma l’albero che denuncia non reca nessuna offesa per la religione, dato che l’albero di Natale è un simbolo pagano che non ha niente a che vedere con la fede e la simbologia cristiana.