• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Rosolini, macellazione clandestina: Nas sequestrano 5 tonnellate di carne equina

di Redazione
2 Marzo 2017
Rosolini. Sanzioni amministrative al legale rappresentante del primo centro specializzato nell’uso terapeutico della cannabis
 

News Rosolini: i Carabinieri dei NAS di Catania e Ragusa, in collaborazione con i Carabinieri del NOE di Catania, nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di concerto con il Ministro della Salute nel settore degli allevamenti e della filiera alimentare delle carni e di contestuali accertamenti in materia di tutela dell’ambiente, nel comprensorio siracusano hanno scoperto un traffico di macellazione clandestina equina nel comune di Rosolini.

Durante le verifiche, infatti, all’interno di una macelleria venivano individuate circa 5 tonnellate di carne equina, sia fresca che abusivamente congelata, in procinto di essere immessa sul mercato, che, a seguito di un attento esame, evidenziavano riportare apposta una bollatura sanitaria contraffatta. In effetti, a seguito di una minuziosa ispezione dei locali, venivano rinvenuti i timbri falsi utilizzati per simulare i cosiddetti “bolli sanitari”, cioè i sigilli apposti dai veterinari delle Aziende Sanitarie all’interno dei mattatoi, al fine di attestare la salubrità degli animali macellati e l’idoneità delle carni al consumo umano.

Nel corso degli immediati accertamenti esperiti, si risaliva quindi al luogo di macellazione degli equini individuando, nelle vicinanze, un’azienda agricola ove si celava un vero e proprio mattatoio clandestino al cui interno i militari hanno peraltro sorpreso un soggetto pregiudicato intento a macellare indebitamente un equino di sospetta provenienza, in ambienti e con attrezzature che si presentavano in pessime condizioni d’igiene, privi della necessaria autorizzazione e senza alcun controllo veterinario.

Nella circostanza, in un’azienda confinante è stato inoltre scoperto un intero allevamento abusivo, costituito da 40 equini di origine sconosciuta e sottratti ai previsti controlli dell’autorità sanitaria.

Nelle pertinenze delle due aziende i Carabinieri del NOE hanno anche rinvenuto tre distinte aree ove veniva depositato, in maniera incontrollata il cosiddetto stallatico, cioè le deiezioni degli animali, classificato “rifiuto speciale”.

Al termine delle operazioni sono state sottoposte a sequestro le due aziende, le aree inquinate, la macelleria ed i prodotti carnei rinvenuti, in applicazione delle speciali normative a tutela della salute e dell’ambiente, per un valore complessivo di oltre un milione di euro, ed i rispettivi proprietari sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.

Share
Tags: news rosolini
Articolo Precedente

Avola, grande calcio e divertimento per la I Carnival Cup: ieri la cerimonia di chiusura

Articolo Successivo

Caso Disabili, Crocetta: “Negli elenchi ci sono anche i morti”

Articolo Successivo
Sicilia: l’esperienza di governo Crocetta bocciata dal 70 per cento dei siciliani

Caso Disabili, Crocetta: "Negli elenchi ci sono anche i morti"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Cellulari e stupefacenti al carcere di Augusta: 16 arresti

Priolo Gargallo, emesso dai Carabinieri un ordine di carcerazione ai danni di un 32enne

Immagine di repertorio

di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”
di Alessia Lorefice
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it