• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Rifacimento reti idriche, Paolo Ficara (M5S): “no a personalismi che bloccano la provincia di Siracusa”

di Redazione
11 Marzo 2022
Siracusa. Monitoraggio infrastrutture, M5S: “si avviino i controlli per accertare lo stato di conservazione”
 

Pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture  la graduatoria del bando per il rifacimento delle reti idriche. Rivolto alle regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) era stato bandito lo scorso novembre, con 313 milioni di plafond (a breve integrati con altri 169 milioni).

Contestualmente è stato pubblicato anche il nuovo bando da 900 milioni rivolto a tutto il Paese.

“Purtroppo, così come avevamo detto in occasione della pubblicazione dell’avviso pubblico, l’Assemblea Territoriale idrica di Siracusa (insieme a Trapani e Messina) è rimasta fuori da questo primo finanziamento rivolto al Sud”, spiega il parlamentare Paolo Ficara (M5S).

“Non è ancora in regola con l’iter di riordino dei vari ambiti territoriali idrici e con l’individuazione di un unico gestore di  piano d’ambito provinciale. Proprio lo scorso novembre l’ATI aveva approvato il Piano d’ambito e preso atto dello statuto dell’Azienda speciale consortile, ma ad oggi non tutti i consigli comunali hanno deliberato l’approvazione dello Statuto, così da renderlo efficace. Mancherebbero all’appello Portopalo, Carlentini, Melilli e Palazzolo. Quest’ultimo Comune è anche protagonista di ricorsi per la gestione autonoma del servizio e però rischia di tenere ancora fuori l’intera provincia da questi importantissimi finanziamenti. Un rischio che non ci possiamo permettere, alla luce anche dei dati che vedono la provincia di Siracusa al 64% di dispersione di acqua potabile in rete”.

Se l’ATI Siracusa piange, le altre province siciliane non ridono. Quelle di Agrigento, Catania e Palermo hanno visto le loro richieste ammissibili ma non finanziabili, per esaurimento dei fondi disponibili ma potranno sperare nel prossimo bando; l’ATI di Caltanissetta, Enna e Palermo, per un intervento, saranno finanziati.

“Già lo scorso novembre avevamo avuto rassicurazioni dal Ministero che a questo primo bando ne sarebbe seguito un secondo, ieri effettivamente pubblicato in Gazzetta. L’avviso appena pubblicato ha due scadenze, una a maggio 2022 e l’altra ad ottobre 2022. Questo deve richiamare tutti a maggiore responsabilità e celerità questa volta. Diminuire la dispersione idrica significa aumentare la qualità del servizio e ridurre i costi per il cittadino. Conta questo, non altro”, insiste Ficara.

“E non è cominque finita qui. Tra PNRR, nuova programmazione europea e leggi di bilancio, nei prossimi anni avremo uno stanziamento di 2,7 miliardi di euro totali per la riqualificazione e il rafforzamento delle infrastrutture idriche nazionali, un investimento senza precedenti, necessario anche per fronteggiare la crisi climatica e rispondere alle esigenze dei cittadini”.

Share
Tags: Paolo Ficara
Articolo Precedente

Turismo, dal Ministero 75 milioni per i siti Unesco. Scerra (M5S): “ecco quanto è previsto per la provincia di Siracusa”

Articolo Successivo

Emergenza umanitaria in Ucraina: avviso pubblico per l’accoglienza dei profughi a Canicattini Bagni

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Emergenza umanitaria in Ucraina: avviso pubblico per l'accoglienza dei profughi a Canicattini Bagni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it