• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 16 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Riduzione dei servizi in zona Fontane Bianche, la lettera di Michele Mangiafico

di Redazione
26 Giugno 2020
Riduzione dei servizi in zona Fontane Bianche, la lettera di Michele Mangiafico
 

Preoccupante riduzione dei servizi, in zona Fontane Bianche, a ridosso della stagione estiva. Questo l’oggetto di una lettera aperta scritta da Michele Mangiafico (ex vicepresidente del Consiglio comunale di Siracusa) e inviata al sindaco Italia, Asp, S.e.u.s, S.i.a.m, tirati in ballo ciascuno per le proprie competenze.

Tanti gli argomenti affrontati: ufficio di Polizia Municipale, decoro urbano e sanità. In quest’ultimo caso Mangiafico racconta l’assenza dell’ambulanza in una frazione, già densa di residenti, e destinata a riempirsi ancora di più nei mesi di luglio e agosto. Ridotti gli orari di apertura anche della Guardia medica.

“Anche da un punto di vista meteorologico, oltre che sul calendario, è iniziata la stagione estiva. Accendere i riflettori sui servizi connessi alla zona balneare, dove i cittadini si dirigono da tutta la costa orientale per trovare ristoro, è necessario. A maggior ragione, alzare l’attenzione sul litorale sud diventa fondamentale quest’anno, nella fase post-Covid, vista e considerata la contrazione dei viaggi all’estero in favore del turismo interno, motivo che potrebbe portare le frazioni marine a riempirsi quest’estate molto più del solito. A fronte di questo, rimangono criticità vecchie e nuove che vanno risolte in breve.

A partire dall’immobile adibito a parcheggio coperto al civico 479 di viale dei Lidi a Fontane Bianche che rappresenta una risorsa da cui vengono erogati numerosi servizi ai cittadini, in particolare durante la stagione estiva in cui il comprensorio Fontane Bianche – Cassibile supera i 30 mila abitanti. Faccio riferimento ai bassi del civico 479 che rappresentano la cartina di tornasole di una drammatica riduzione di servizi, soprattutto dal punto di vista dell’assistenza sanitaria, ancor più quando l’emergenza Covid non si è ancora conclusa. Anzitutto, c’è la gravissima situazione dell’ufficio e del servizio del 118 (479/a e 479/b), gestito dalla S.e.u.s, con gli operatori privi di ambulanza, in quanto dal 3 giugno l’ambulanza di Fontane Bianche è stata spostata su Noto, dove quella che era presente è andata in prestito a Rosolini che si trova temporaneamente priva di ambulanza.

In secondo luogo, c’è la preoccupante condizione dell’ufficio e del servizio della guardia medica turistica (479/c e 479/d), che da quest’anno non prevede più da parte dell’Azienda sanitaria provinciale il notturno e ha registrato la chiusura della guardia medica turistica dell’Arenella lasciando le 30 mila presenze estive di questo comprensorio con un servizio parziale e insufficiente, anche a fronte dei numerosi incidenti stradali, anche mortali, che però le cronache registrano. Infine, c’è l’ufficio ma non la presenza della polizia municipale (479/e), che ha lasciato questi locali da tre anni, riducendo gioco forza il controllo del territorio.

Chiedo ai destinatari di tale lettera aperta, il primo cittadino, il direttore generale dell’azienda sanitaria e la ditta appaltatrice del servizio del 118, ciascuno per le proprie competenze, di intervenire per ovviare a situazioni spiacevoli.

Aggiungo un’ultima richiesta rivolta all’azienda erogatrice del servizio idrico. In questi giorni, insieme con un gruppo di residenti abbiamo sollecitato la ditta che si occupa della pubblica illuminazione, per il ripristino – avvenuto – dell’intera illuminazione del parcheggio, che nell’area adibita a terrazza rappresenta ancora un punto di vista privilegiato da cui guardare il mare. Abbiamo chiesto alla ditta che si occupa della gestione delle acque il ripristino della fontana ed hanno avuto luogo già un paio di sopralluoghi in questa direzione. Attendiamo fiduciosi che anche il decoro della porzione sovrastante possa trovare nuova luce con il ripristino della fontana del parcheggio”.

Share
Articolo Precedente

“Seppellimento Santa Lucia”, Paolo Ficara (M5S) stamane ha incontrato i vertici del Fec

Articolo Successivo

Siracusa. La visita del Garante dei detenuti al carcere di Cavadonna

Articolo Successivo
Siracusa, rapina e violenza privata in concorso: 34enne deve scontare 1 anno e due mesi in carcere

Siracusa. La visita del Garante dei detenuti al carcere di Cavadonna


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it