Si pubblica integralmente la lettera con gli auguri di Buon Anno che il Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, rivolge ai suoi concittadini.
Cari Concittadini,
le festività natalizie e l’arrivo del nuovo anno di inducono sempre a fare un bilancio del lavoro svolto e, nello stesso tempo, a guardare avanti per un percorso non ancora concluso.
L’anno che ci lasciamo alle spalle, purtroppo, così come quello precedente è stato tracciato ancora da preoccupazioni e incertezze per un’emergenza Covid non conclusa, sempre pronta, se si abbassa la guardia, a colpire ognuno di noi e la comunità, seppur in modo non cruento come è stato nel 2020, grazie all’efficacia della vaccinazione che mi auguro coinvolga tutti, quale atto di responsabilità e di tutela della propria salute e di quella degli altri, di chi ci sta accanto.
In quest’anno, nell’accennare ad una “ripartenza” non ancora al massimo delle potenzialità per superare le instabilità economiche e sociali, fortunatamente non ci siamo privati, tra le tante cose a cui abbiamo dovuto rinunciare, di quel contatto umano indispensabile per tenere viva una comunità.
Come Casa Comune di tutti i cittadini e come Amministratori, abbiamo dato il massimo per non lasciare indietro nessuno e, soprattutto, non far sentire soli i più fragili. In questo contesto di umanità e solidarietà sono stati ancora tanti gli atti di altruismo da parte di cittadini, gruppi, associazioni, del personale comunale, dei sanitari e delle forze dell’ordine, a cui va il mio ringraziamento personale e quello dell’Amministrazione, del Presidente e di tutto il Consiglio comunale.
Dal punto di vista amministrativo, nonostante le difficoltà pandemiche e, soprattutto, economiche che attanagliano tutti i Comuni siciliani, in quest’anno che ci lasciamo alle spalle possiamo dire con orgoglio di aver ripreso con più determinazione, grazie ai percorsi e alle scelte fatte, anche in continuità con le Amministrazioni che ci hanno preceduto, il lavoro di riqualificazione del centro abitato, delle strutture a disposizione della città, garantito sempre i servizi essenziali ai cittadini, e mantenuto in equilibrio il Bilancio comunale che ci ha permesso, in aggiunta agli interventi governativi, di sostenere, in un momento difficile, le fasce più bisognose, le imprese e le attività produttive di Canicattini Bagni.
Rilanciando, nel contempo, proprio per dare più slancio alla “ripartenza”, con la collaborazione dell’Agenzia di Sviluppo degli Iblei e del Gal Natiblei, le azioni di sviluppo sostenibile del nostro territorio, dal sistema turistico all’agroalimentare, all’artigiano di qualità al sistema dell’accoglienza, con contributi a fondo perduto per le aziende esistenti e per le nuove in via di costituzione.
Ecco, credo che nel bilancio di fine anno, siano queste le cose positive da ricordare e custodire per il 2022.
Da parte mia, degli Assessori, del Presidente Paolo Amenta e di tutto il Consiglio comunale, così come di tutto il personale del Comune, auguro a tutti i nostri concittadini, vicini e lontani, e a tutti coloro che amano Canicattini Bagni, Buon Anno