Estendere ai lavoratori socio sanitari del settore privato gli stessi benefici economici previsti per gli operatori del settore pubblico.
A chiederlo sono Vincenzo Vinciullo, Claudio Marino e Cettina Vinci.
«I dipendenti del Sevizio Sanitario Regionale, oltre agli operatori della partecipata SEUS 118, come riconoscimento per l’attività svolta nella lotta contro il coronavirus – sottolineano Vinciullo, Marino e Vinci – a tutela della salute di tutti i cittadini avranno, anche in Sicilia, un riconoscimento di 1000 euro».
«Gli operatori delle società private (Infermieri, Operatori Socio Sanitari, Ausiliari e Pulizieri) in questi mesi hanno svolto anche loro un’opera meritoria, rischiando, pure loro, la vita e assicurando standard elevati sotto il profilo igienico-sanitario – continuano Vinciullo, Marino e Vinci – Sarebbe opportuno ed auspicabile che questo bonus di mille euro venisse riconosciuto anche a loro, dal momento che sarebbe veramente insopportabile questa disparità di trattamento».
«Invitiamo quindi il Parlamento Siciliano – concludono Vinciullo, Marino e Vinci – a predisporre ed approvare un Ordine del Giorno con il quale si invita il Governo della Regione ad estendere anche a questa categoria di lavoratori il riconoscimento previsto per i dipendenti pubblici del Settore Sanitario. Un fatto di giustizia a cui il Parlamento Siciliano non si può sottrarre».