• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Ragusa: la Guardia di Finanza sequestra prodotti non conformi alle leggi di sicurezza

di Alessia Zeferino
13 Marzo 2015
Ragusa: la Guardia di Finanza sequestra prodotti non conformi alle leggi di sicurezza
 

logoGDFPNotizia a Siracusa: potevano essere potenzialmente pericolosi per la salute, i prodotti sequestrati dalle “fiamme gialle” dal Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Caltanissetta; circa 700 pezzi di varia natura, privi di una serie di indicazioni previste dalla vigente normativa comunitaria e nazionale a tutela dei consumatori. Ieri i Finanzieri hanno effettuato un controllo presso un importante esercizio commerciale nisseno gestito da cittadini di nazionalità cinese, per verificare, oltre al rispetto delle norme fiscali e contributive, la regolarità dei prodotti commercializzati di materiale elettrico destinato agli usi domestici. L’attività svolta consentiva di sequestrare quasi 700 pezzi tra lampadine led color, pannelli led vari formati, intelligent sensor lamp, scaldini elettrici, asciugacapelli, ventilatori, giocattoli articoli per la casa ecc. che sono risultati non in regola e non conformi alle norme sulla sicurezza dei prodotti. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Caltanissetta pertanto sottoponevano a sequestro oltre 700 confezioni tra giocattoli per bambini e prodotti per la casa nonché prodotti elettrici/elettronici anche in ragione dell’assenza di prescrizioni nonchè indicazioni ed istruzioni in lingua italiana, in violazione delle norme del Codice sul Consumo, le quali prevedono, proprio al fine di consentire la tracciabilità del prodotto e anche allo scopo di mettere in condizione l’acquirente-consumatore di valutare la qualità del prodotto stesso, che le indicazioni sulla scatola siano anche in lingua italiana. Il valore della merce sequestrata ammonta complessivamente ad oltre 50.000,00 euro. I prodotti sequestrati dai Finanzieri verranno ora messi a disposizione della Camera di Commercio di Caltanissetta che comminerà la sanzione al titolare dell’attività commerciale; trattasi di sanzioni amministrative che possono anche arrivare ad oltre euro 70.000. Sempre la Camera di Commercio deciderà sulla destinazione dei prodotti e sulla eventuale loro analisi di laboratorio per accertare la conformità alle vigenti normative. Sono in corso accertamenti e riscontri finalizzati ad individuare ulteriori responsabili nella fornitura ed immissione in commercio della merce sequestrata. Il servizio si inquadra in una più ampia attività di controllo svolta quotidianamente dalla Guardia di Finanza a tutela degli interessi non solo dei consumatori finali che possono trovarsi ad acquistare, in maniera inconsapevole, soprattutto in questo periodo dell’anno, materiale elettrico e giocattoli pericolosi per la salute, ma anche di tutti quegli esercizi commerciali che operano nel rispetto assoluto delle Leggi Stato.

Share
Tags: cronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Noto: due uomini denunciati per truffa

Articolo Successivo

Catania: evasione fiscale, eseguito decreto di sequestro per oltre 7,5 milioni di euro a un noto imprenditore

Articolo Successivo
Catania: “BROKER ABUSE 2014”, un’operazione della Finanza contro l’abusiva mediazione creditizia

Catania: evasione fiscale, eseguito decreto di sequestro per oltre 7,5 milioni di euro a un noto imprenditore


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam, individuate tre perdite in contemporanea su unica condotta

Siracusa, guasti alla centrale Dammusi: possibile carenza idrica su Ortigia, Borgata e corso Gelone

foto di repertorio

di Redazione
18 Maggio 2022
0

Siracusa. Dal 19 e al 20 maggio il 13esimo convegno nazionale dedicato alla formazione nella Pubblica Amministrazione

Siracusa: le fiamme gialle a Palazzo Vermexio per acquisire documentazione sul servizio idrico
di Redazione
18 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it