• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Protocollo delle vaccinazioni anti-covid in Sicilia, Cafeo: “presto la somministrazione anche ad operatori socio-sanitari dei servizi domiciliari”

di Redazione
12 Gennaio 2021
Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”
 

“Dopo un inizio un po’ in sordina, finalmente procedono spedite le vaccinazioni anti-covid in Sicilia, sempre più necessarie anche alla luce dei dati molto negativi di questi ultimi giorni; come noto i primi a ricevere il prezioso farmaco saranno il personale sanitario ospedaliero e quello delle RSA”.

Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.

“Il protocollo di vaccinazione però lascia inspiegabilmente escluso dal primo turno di inoculazioni gli operatori sanitari e socio-sanitari impegnati nei servizi domiciliari – prosegue Cafeo – una categoria a rischio esattamente come le altre, con l’aggravante di un’utenza servita generalmente costituita in larga parte da anziani, spesso non autosufficienti, disabili, disabili gravi e minori affetti da patologie invalidanti”.

“Dopo aver raccolto le istanze legittime di queste categorie, ho avuto una proficua interlocuzione con la dottoressa Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico della Regione Siciliana – continua Giovanni Cafeo – che mi ha assicurato al più presto l’emanazione di un’apposita circolare che certifichi l’inserimento degli operatori sanitari domiciliari tra i beneficiari della vaccinazione anti-covid già nella prima fase”.

“Grazie alla collaborazione istituzionale e al lavoro di squadra si è potuto finalmente colmare questa lacuna – conclude l’On. Cafeo – riuscendo a garantire maggiore sicurezza sia agli operatori, impegnati in un servizio prezioso e insostituibile, sia agli assistiti, soggetti fisicamente deboli ma per questo ancora più bisognosi di tutela e supporto”.

 

 

 

Share
Tags: Covid19news siciliavaccino
Articolo Precedente

Giro di incontri istituzionali per il parlamentare siracusano Paolo Ficara, ieri ad Augusta con il sindaco Di Mare

Articolo Successivo

Apertura cantiere Ponte di Cassibile, Paolo Ficara: “verrà consolidato con tecniche moderne e materiali resistenti”

Articolo Successivo
Ponte sul fiume Cassibile, affidati i lavori di consolidamento

Apertura cantiere Ponte di Cassibile, Paolo Ficara: "verrà consolidato con tecniche moderne e materiali resistenti"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it