• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Proroga della chiusura acconciatori e lotta all’abusivismo, CNA Siracusa scrive il Prefetto

CNA Siracusa scrive una lettera al Prefetto alla luce delle decisioni adottate dal Governo che nella "Fase 2" ha previsto la proroga della chiusura per gli acconciatori e i centri estetici, favorendo il rischio dell'abusivismo

di Redazione
27 Aprile 2020
Proroga della chiusura acconciatori e lotta all’abusivismo, CNA Siracusa scrive il Prefetto
 

News. CNA Siracusa ha scritto al Prefetto in riferimento alle misure restrittive previste dall’ultimo Dpcm firmato dal Presidente Conte.

«Come è noto il citato provvedimento ha previsto l’ulteriore sospensione dei settori di acconciatura ed estetica nell’intero territorio nazionale, un segmento che nella nostra provincia conta oltre mille imprese che occupano circa tremila dipendenti – scrivono il vicesegretario Gianpaolo Miceli e il Presidente Innocenzo Russo – Il protrarsi del lockdown rappresenta un durissimo colpo per il comparto con il rischio reale di una perdita di oltre il 50% delle imprese a seguito dello stop prolungato.

Questa condizione sta alimentando, nel territorio, il proliferare di un fenomeno pericolosissimo da noi denunciato più volte e rappresentato dall’esercizio abusivo della professione. Parliamo di migliaia di operatori non regolari, senza alcuna posizione IVA, né previdenziale, che si recano presso le abitazioni di persone e senza i necessari (oggi più che mai) presìdi di sicurezza. Un fenomeno che rappresenta una autentica bomba epidemiologica oltre ad essere intollerabile per chi opera regolarmente e nel rispetto di tutte le norme vigenti.

Questo fenomeno va affrontato con estremo vigore perché rappresenta un fortissimo rischio per le nostre comunità, per i nostri cittadini, svilendo il lavoro regolare e professionale di tantissimi imprenditori che stanno già investendo, non poche risorse, per garantire il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza e la massima salubrità dei locali per collaboratori e clienti.

A questo proposito rilanciamo il progetto “Imprese Vere”, già presentato anni fa alla Vs attenzione e dal quale sono scaturiti specifici protocolli d’intesa con alcune amministrazioni comunali, delle collaborazioni finalizzate alla segnalazione degli abusivi proprio ai servizi di Polizia Municipale dei Comuni.

Con la presente ci proponiamo il duplice intento di estendere la sottoscrizione dei suddetti protocolli ai comuni che, ad oggi, non lo hanno fatto e continuare la nostra rigorosa azione di lotta all’abusivismo».

Share
Tags: CNA Siracusa
Articolo Precedente

Confartigianato Sicilia: “Sì alle riaperture, serve piano rilancio per le imprese”

Articolo Successivo

Coronavirus in Sicilia, il quadro riepilogativo dei contagi di oggi

Articolo Successivo
Coronavirus in Sicilia, il quadro riepilogativo dei contagi di oggi

Coronavirus in Sicilia, il quadro riepilogativo dei contagi di oggi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it