• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Progetto Siracusa rompe il silenzio e interviene sul caso “Gettonopoli”

di Alessandro Maiolino
21 Marzo 2015
Progetto Siracusa rompe il silenzio e interviene sul caso “Gettonopoli”
 
Rodante, Milazzo, Reale, Sorbello Siracusa Times
I consiglieri comunali di Progetto Siracusa, Fabio Rodante, Massimo Milazzo e Salvatore Sorbello ed Ezechia Paolo Reale in conferenza stampa al Grand’Albergo Alfeo

News Siracusa: ha avuto luogo, questa mattina, l’incontro con la stampa indetto dal gruppo consiliare Progetto Siracusa – Sicilia Democratica alla presenza del suo leader Ezechia Paolo Reale.

E’ stato proprio l’ex candidato sindaco ad introdurre il tema della conferenza stampa che ha avuto l’obiettivo di fornire alcune precisazioni in merito al caso “Gettonopoli“.

Ezechia Paolo Reale ha dichiarato che i consiglieri di Progetto Siracusa, da domani, rinunzieranno al gettone di presenza per le attività delle commissioni.

Successivamente il leader di Progetto Siracusa si è soffermato sulla rinuncia, fatta dal capogruppo, che del 2013 non percepisce nessun gettone di presenza delle commissioni.

Ezechia Paolo Reale ha chiesto che venga revocata la delibera n. 109 con la quale si autorizzavano i capigruppo e i loro delegati a partecipare alle commissioni in cui non erano componenti e che tutti coloro i quali hanno ricevuto i gettoni, in quanto delegati dal capogruppo, debbano rimborsare le somme percepite o, nel caso contrario, rassegnare le proprie dimissioni dall’incarico di consiglieri comunali.

L’ultimo commento, durante la conferenza, è stato dedicato al presidente del Consiglio Comunale, Leone Sullo che ha ridotto del 20% la propria indennità. Reale ha considerato tale scelta come un “saldo di stagione” in quanto l’essere contestato non è il 20% in più o in meno ma l’agire politico.Progetto Siracusa Siracusa Times

Subito dopo a prender parola è stato il capo gruppo Massimo Milazzo che ha ribadito l’importanza della politica ammettendo che essa non è perfetta ma perfettibile auspicando, quindi, un atteggiamento costruttivo e di apertura al contributo che può offrire l’opposizione.

Milazzo ha lanciato la proposta di inserire all’interno del sito internet istituzionale del Comune di Siracusa l’ordine del giorno delle commissioni in modo da poter rendere partecipe la cittadinanza sui temi trattati non tralasciando l’importante ripristino della diretta televisiva del Consiglio Comunale in modo da consentire alla cittadinanza di poter assistere ai lavori d’aula.

Milazzo ha concluso auspicando alla fine delle querele politiche lasciando posto, invece, alle dimostrazioni concrete fatte da azioni per la città e per la politica aretusea.

Ultimo ad intervenire, Fabio Rodante che ha ribadito l’attività propositiva di Progetto Siracusa che viene dimostrata dai molteplici verbali prodotti. Gli stessi verbali dai quali si evince chi sono i consiglieri che hanno mostrato reale interesse nelle commissioni. Rodante, in merito alla produttività dei vari consiglieri comunali ha invitato la stessa stampa a cercare di mettere in atto i giusti distinguo.

“La riduzione delle commissioni e dei suoi componenti – ha dichiarato Rodante – insieme alla riduzione delle convocazioni è l’unico modo per abbattere la spesa. In questo momento servono azioni radicali che impongano qualità ed efficienza”. 

Il giovane consigliere ha reso noto, durante l’incontro di questa mattina, che i componenti del gruppo consiliare non hanno mai partecipato ad altre commissioni come delegati e che hanno, invece, preso parte solo alle commissioni di cui sono componenti.

Rodante ha ribadito, ancora una volta, che la rinuncia al gettone di Progetto Siracusa è un gesto puramente simbolico rivolto alla cittadinanza delusa dal recente passato.

“Ognuno – ha concluso Rodante – dovrà fare un esame di coscienza valutando, al netto delle presenze, il proprio operato. E’ questo l’unico modo per ricucire lo strappo con la gente di Siracusa“.

Share
Tags: news siracusapolitica siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: il botta e risposta tra Vinciullo e Garozzo. Inzio, prosieguo, e fine?

Articolo Successivo

Siracusa: via Crucis dei lavoratori e dei disoccupati lungo le strade della zona di Santa Panagia

Articolo Successivo
Siracusa: via Crucis dei lavoratori e dei disoccupati lungo le strade della zona di Santa Panagia

Siracusa: via Crucis dei lavoratori e dei disoccupati lungo le strade della zona di Santa Panagia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it