
News Siracusa: i consiglieri comunali di Progetto Siracusa, Massimo Milazzo, Fabio Rodante e Salvatore Sorbello intervengono sulla vicenda “Gettonopoli” suggerendo alcune soluzioni per dare alla città risposte concrete.
“Prendiamo atto con soddisfazione – dichiarano Milazzo, Rodante e Sorbello – che i consiglieri della maggioranza, finalmente, convergono sulle proposte da noi avanzate ufficialmente oltre 6 mesi fa“.
I consiglieri di Progetto Siracusa da circa 6 mesi propongono la riduzione da otto a quattro commissioni consiliari e la ridefinizione delle loro attribuzioni per evitare che la stessa proposta sia inoltrata a più commissioni per ottenere parere.
“In attesa che le modifiche al regolamento seguano il loro percorso amministrativo, chiediamo – proseguono Milazzo, Rodante e Sorbello – l’immediata revoca della delibera del Consiglio comunale n. 109 del 2013, che noi non abbiamo votato, la diretta tv delle sedute del consiglio e la pubblicazione sul sito del Comune dei verbali delle sedute delle commissioni.
Chiediamo, inoltre, a tutti i capigruppo l’impegno morale di non delegare, come ha fatto sino ad oggi il nostro, le proprie funzioni ad altri consiglieri. Chiediamo lo stesso impegno morale a tutti gli altri consiglieri affinché rinuncino al gettone di presenza per le sedute in cui manchi o venga meno il numero legale.
Ai presidenti di commissione – concludono Milazzo, Rodante e Sorbello – chiediamo di convocare le riunioni solo quando indispensabile. È questo il solo modo di evitare il proliferare di riunioni, tenuto conto che i consiglieri comunali non hanno neppure la possibilità di dissociarsi e non partecipare alle sedute perché dopo la quarta assenza ingiustificata sarebbero dichiarati decaduti”.