• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Progetto Siracusa, “I sabato dello spreco”. Il Go Bike è il decimo appuntamento

di Redazione
1 Luglio 2017
Progetto Siracusa, “I sabato dello spreco”. Il Go Bike è il decimo appuntamento
 

News Siracusa: anche oggi torna l’appuntamento con “I Sabato dello Spreco” di Progetto Siracusa.  Lo “spreco” numero 10 è il progetto Go Bike, partito nel lontano 2009 in occasione del G8 Ambiente per una spesa complessiva negli anni di 2,5 milioni di euro suddivisi tra Ministero dell’Ambiente e Comune di Siracusa.

Tra i “gioielli” acquistati 350 biciclette, 150 a pedalata assistita, 8 quadricicli a 2 posti, 15 cicloposteggi e camere di videosorveglianza. In Ortigia previste 5 postazioni dove, da subito, la maggior parte degli stalli non era fornito di bici.

Oggi, nonostante una spesa di circa 60mila euro dell’ultima amministrazione Garozzo, le bici sono ancora posteggiate all’ex Mercato Ittico, fuori uso insieme ai minibus elettrici, costati a loro volta più di 1 milione di euro. La vicenda è stata segnalata alla Corte dei Conti e alla Procura. Tra vecchia e attuale amministrazione sembra non sia cambiato nulla.

“Il più rappresentativo in assoluto spreco per Siracusa e i siracusani – commenta il consigliere di quartiere di Progetto Emiliano Bordone – delle quindici postazioni ne sono rimaste solo 10 e, adesso, 2 tra Piazza Archimede e Cappuccini, mentre quelle principali di Casina Cuti e Piazza Adda non sono mai state utilizzate. Uno spreco assurdo – aggiunge Bordone – anche dell’amministrazione Garozzo che parla tanto di Ztl ma mai ha messo in funzione i mezzi”

“Un cambio formale da Go Bike in Siracusa in bici in realtà – sottolinea il presidente Lucia Catalano –  nulla cambia: il totem parla di notizie non vere, nessuna rivendita delle card e nelle postazioni, paradossalmente attive, nessuna bici in vista. Questo cosa vuol dire che nel caso in cui un turista volesse una bici deve recarsi direttamente al deposito in via Elorina? Assurdo”

“Evidentemente le bici a Siracusa servono solo per la propaganda elettorale, con sfondo piazza Duomo. Non credo sia difficile organizzare un servizio come questo – conclude questo ultimo appuntamento dello spreco, in vista dell’estate, il portavoce di Progetto Siracusa Ezechia Paolo Reale – in tutte le città esiste, è sfruttato e goduto. Un gravissimo limite, nonostante vi siano gli strumenti alla fruizione nella nostra città. Non si capisce perché non si reputa possibile riorganizzare questo servizio. Con poco si può fare tanto”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, torna il “Cinema in Piazza” alla Borgata. L’evento di apertura lunedì 10 luglio con “l’Ora Legale”

Articolo Successivo

Siracusa, elettrosmog. I Consiglieri Sorbello e Vinci interrogano l’Amministrazione per verificare il rispetto dei limiti di sicurezza

Articolo Successivo
Siracusa, Consorzio Universitario Archimede. Sorbello-Vinci: “si ristabilisca il rispetto dello Statuto”

Siracusa, elettrosmog. I Consiglieri Sorbello e Vinci interrogano l’Amministrazione per verificare il rispetto dei limiti di sicurezza


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it