• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 19 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Priolo, Sorbello ricorda i dieci anni dal referendum sul rigassificatore: “utile per pochi, pericoloso per gli abitanti”

di Redazione
15 Luglio 2017
Priolo, incidente nella zona industriale: morti due operai

Immagine di repertorio

 

News Priolo: era piena estate quando, dieci anni fa, un’ambia maggioranza di cittadini (quasi il 58%) si recò alle urne per esprimersi sul referendum per il rigassificatore di Priolo. A dieci anni da tale referendum, il Consigliere nazionale dell’Anci Salvo Sorbello ricorda come allora la cittadinanza pronunciò un No “chiaro ed inequivocabile ad un impianto utile per pochi ma molto pericoloso per gli abitanti di una vasta parte della provincia di Siracusa, già a forte rischio di potenziali, devastanti incidenti”.

“È utile – prosegue Sorbello – ricordare gli sforzi compiuti da persone che si impegnarono nella campagna referendaria, primo fra tutti il compianto Enzo Radino, primo sindaco della cittadina priolese, campagna alla quale ebbi l’onore di contribuire come segretario provinciale del movimento autonomista. Fu una straordinaria espressione della volontà popolare, che si oppose a scelte calate dall’alto e che per troppo tempo era stata costretta a subire, con danni notevolissimi per la salute delle persone (basti pensare allo stabilimento Eternit)”.

“Proprio di recente la regione Friuli Venezia Giulia si è opposta all’installazione di un rigassificatore alle porte di Trieste mentre di quello di Porto Empedocle si sono perse le tracce. I cittadini priolesi – conclude Salvo Sorbello – hanno quindi dimostrato di essere più lungimiranti di coloro che volevano rendere, senza alcun vantaggio per la nostra terra, ancora più a rischio la nostra zona industriale”.

Priolo, Sorbello ricorda i dieci anni dal referendum sul rigassificatore: “utile per pochi, pericoloso per gli abitanti”

Share
Tags: news priolosalvo sorbello
Articolo Precedente

Lentini, furto di autovettura: eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere

Articolo Successivo

Siracusa-Gela: cantieri chiusi dal 20 luglio. Novità anche sullo svincolo per Pachino e Portopalo

Articolo Successivo
Autostrada Siracusa-Gela, lunedì gli operai bloccano i lavori: Da quasi un anno le imprese non vengono pagate

Siracusa-Gela: cantieri chiusi dal 20 luglio. Novità anche sullo svincolo per Pachino e Portopalo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Lesioni personali aggravate, denunciate due donne

Noto. Percosse e violenza privata ai danni di un’altra donna: denunciata

Immagine di repertorio

di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Siracusa. Il cimitero resterà chiuso nei prossimi due fine settimana

Siracusa. Ricorrenza defunti, potenziati i collegamenti: disponibili navette e biciclette per muoversi dentro il cimitero

Foto dal web

di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it