• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 11 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Priolo Gargallo: si terrà domani il seminario “Le donne chiedono giustizia”

di Redazione
15 Aprile 2015
Priolo Gargallo: si terrà domani il seminario “Le donne chiedono giustizia”
 
violenza sulle donne Siracusa Times
Immagine di repertorio

News Siracusa: si terrà domani alle ore 9,30 presso la sede del Consorzio in via Alcide De Gasperi 17 il seminario rivolto alle forze dell’ordine dal titolo “Le donne chiedono giustizia”. L’incontro nasce con l’intento di approfondire un tema quanto mai discusso ma che continua a richiedere una scrupolosa attenzione.

La violenza di genere è difatti diffusa in molti paesi civilizzati ed industrializzati, ogni classe sociale risulta esserne coinvolta. Il seminario sarà realizzato dalla Questura di Siracusa, in collaborazione con il Consorzio Universitario Megara Ibleo e l’Ufficio della Consigliera di Parità della provincia di Ancona. Durante l’incontro si esamineranno i risultati di un’indagine comparata, realizzata in Italia, Spagna, Romania e parzialmente in Inghilterra, finalizzata ad arginare il fenomeno della violenza di genere.

Le dinamiche che caratterizzano violenze fìsiche o sessuali del partner si presentano spesso con alcune similitudini. I più evidenti sono gli eventi traumatici, spesso ripetuti e accompagnati da violenze psicologiche ed economiche, da strategie vessatorie, di controllo e assoggettamento. Comportamenti che accadono in un contesto relazionale specifico, come ad esempio in una relazione amorosa o all’interno del nucleo famigliare, caratterizzato da aspettative individuali e sociali di fiducia e supporto reciproco, di sicurezza e affidamento, che risultano in questi casi infranti e delusi.

La vittimizzazione che ne consegue crea veri e propri stati di immobilità. Uscire dalla paralisi psicologica che deriva dalla violenza subita può richiedere alle donne coinvolte riprogettazioni di vita che pongono dilemmi profondi, legati alla necessità di scegliere un corso di azione spesso rivoluzionario. La donna si trova a scegliere tra rottura della relazione amorosa, del progetto di vita, la denuncia penale,  tutti percorsi articolati ed insidiosi costellati di lutti emotivi e perdite.

In questo scenario, il processo decisionale che accompagna la scelta di rivolgersi o meno alle forze dell’ordine e/o di denunciare le violenze del partner o dell’ex partner risulta spesso estremamente difficile.

Nel corso dell’incontro, parteciperanno anche alcuni esponenti di altre forze di Polizia. La realizzazione, per la Questura, è stata seguita dal Vicario del Questore la D.ssa Giusy Agnello, che interverrà al seminario in qualità di moderatore. Parteciperanno inoltre al seminario la D.ssa Elisabetta Melotti, Procuratore della Repubblica di Ancona, il Dott. Antonio Nicastro, Sost. Procuratore della Repubblica di Siracusa, la D.ssa Giuditta Creazzo, ricercatrice, socia della Casa delle donne per non subire violenza e la D.ssa Pina Ferraro, assistente sociale e sociologa, esperta di politiche di contrasto alla violenza di genere.

Saranno infine presenti le associazioni collegate alla rete antiviolenza regionale e nazionale che operano sul territorio della provincia di Siracusa.

Share
Tags: femminicidionews priolo gargallopolizia di statoviolenza sulle donne
Articolo Precedente

Riunito il consiglio territoriale Uil a Pozzallo. Munafò: “Grande responsabilità in vista del 1° Maggio”

Articolo Successivo

Siracusa: arrestato un uomo, sconterà una pena di tre mesi

Articolo Successivo
Avola: ordine di carcerazione per un 53enne che deve scontare un residuo di 11 mesi per associazione a delinquere

Siracusa: arrestato un uomo, sconterà una pena di tre mesi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it