https://www.youtube.com/watch?v=jVNPKfUXiB0&ebc=ANyPxKp3U6YdXZwnk6Yi70AseuIyrWcjgK49VUhtw5d9lDtUOCa57z5W4AkRwhTa3SmeRR3Fs1YUJ9C-XNZFcNYoRtBiJUv0ow
News Priolo Gargallo: degrado, allagamenti, infiltrazioni di acqua e abbandono. Sono questi i termini più utilizzati nel video reportage realizzato da un residente delle case popolari di via Alcide De Gasperi, poco dopo la fine di un temporale.
Un video racconto completo che evidenzia alcune delle criticità delle palazzine dove Luciano Auteri, residente e ideatore del video, ed altre famiglie vivono temendo l’arrivo del maltempo.
Quel maltempo che in modo semplice e veloce riesce a creare non pochi disagi ai residenti di via De Gaspari. Non solo disagi, c’è la paura, racconta Auteri nel video, che possa accadere qualcosa di grave. La paura che un cornicione ceda, come in realtà é già successo in passato, e che colpisca qualcuno di passaggio.
Il video é comparso su Facebook, sotto forma di denuncia ed ha suscitato l’interesse dei consiglieri Biamonte e Fiducia che hanno subito chiesto un interrogazione al sindaco. Gli stessi consiglieri dichiarano: “Non si può rimandare a guardare. L’amministrazione e l’Istituto Autonomo Case Popolari hanno l’obbligo di intervenire per evitare qualsiasi evento drammatico”.
“Sarebbe necessaria una urgente manutenzione – afferma Biamonte, capogruppo di Costruiamo Priolo adesso e responsabile Politiche industriali – soprattutto per l’approssimarsi dell’arrivo delle piogge. È vero che la competenza e’ dell’istituto Autonomo Case Popolari, proprio per questo noi stiamo procedendo a chiedere un intervento dell’esecutivo Provinciale del Pd coinvolgendo la deputazione regionale, ma ricordiamo che Sindaco e’ il garante della salute dei cittadini ed è per questo che questa amministrazione deve attivarsi per fare sentire la propria voce, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali. Lo faccia – conclude Biamonte – avviando confronti importanti, aprendo tavoli di discussione e ponendo in essere le condizioni necessarie per superare le criticità che si presentano sul territorio”.