• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Priolo Gargallo, bonifiche aree SIN: incontro con Arpa Siracusa alla ricerca di soluzioni

di Redazione
4 Maggio 2016
Priolo Gargallo, bonifiche aree SIN: incontro con Arpa Siracusa alla ricerca di soluzioni
 

foto consiglieri e arpaPriolo Gargallo: una commissione importante quella di ieri per i consiglieri del Comune di Priolo Gargallo. Si è discusso sullo stato di fatto delle bonifiche delle aree SIN. Presenti, oltre ai consiglieri della Commissione Territorio e Ambiente, anche il dott. Vincenzo Liuzzo, dirigente Arpa Siracusa ( responsabile del settore) e l’architetto Vincenzo Miconi, responsabile del Settore Ambiente del Comune di Priolo.

Nel corso dell’incontro si sono sviscerate le problematiche dei siti sotto procedura di bonifica, si è preso atto che l’Arpa ha seguito e certificato tutte le attività svolte fino a quando i cantieri sono stati attivi e operativi, ovvero fino a un anno fa circa. Da allora ad oggi, di fatto, i cantieri sono bloccati per diversi motivi strutturali e logistici. Da qui il malcontento dei consiglieri che reputano una vergogna questa inerzia costata circa 27 milioni di euro, una cifra importante che non ha fruttato nessun risultato concreto: i lavori sono ancora sospesi e le aree inutilizzabili.

La commissione ha chiesto all’architetto Miconi di avviare una procedura per arrivare a definire le responsabilità del caso, attività in linea con la richiesta del sindaco di Priolo avviata a Palermo di istituire una commissione parlamentare di inchiesta. Questo perché nonostante il Comune in tutta questa vicenda sia soggetto passivo, chi governa non può chiudere gli occhi quando in ballo ci sono migliaia di euro, ma soprattutto la salubrità dell’ambiente e la salute dei cittadini. Peraltro, al danno si è aggiunta la beffa. Infatti, il Comune è stato sanzionato dalla UE e dallo Stato per l’omessa bonifica dei siti con una multa di 800 mila euro, il che equivale a dire arrivare al collasso economico.  Il comune di Priolo è pronto a perseguire tutte le possibilità per far luce sulle responsabilità e trovare la risoluzione per tale scempio.

 

Share
Tags: news priolo gargallo
Articolo Precedente

Siracusa. Utilizzo fondi Pac per infanzia e anziani, Sorbello: “il Comune faccia chiarezza”

Articolo Successivo

“Andy Wharol è a Noto”: una mostra al Convitto Ragusa

Articolo Successivo
“Andy Wharol è a Noto”: una mostra al Convitto Ragusa

"Andy Wharol è a Noto": una mostra al Convitto Ragusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it